ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
22-06-2014, 10.34.54 | #3 |
Ospite abituale
Data registrazione: 26-11-2008
Messaggi: 1,234
|
Riferimento: La vittoria pragmatica di Gorgia : nulla è
Non trovo che la scienza debba essere per forza necessariamente, inevitabilmente contrapposta alla filosofia.
Il pensieo unico politicamente corretto (p.u.p.c.) attualmente dominante in occidente e conseguentemente nel mondo (che é fortemente irrazionalistico -il che é tipico di ogni epoca di decadenza- avendo a fondamento l' ignoranza del concetto -ovvero la pretesa assenza nella realtà- della limitatezza e relatività in generale, e in patrticolare del limite nelle possibilità teoriche e soprattutto pratiche umane e nelle risore naturali effettivamente disponibili all' uomo) non deve essere confuso con un atteggiamento fortemente razionalistico (quale era quello di gran parte della cultuira greca classica o in un altro contesto quello di gran parte dell' illuminismo). La scienza di per sé (da non confondersi con l' attuale uso "capitalistico in avanzato stato di putrefazione" -come mi piace chiamarlo- della tecnica; sistematicamente confusa con la tecnologia nel p.u.p.c.) non é affatto contraria alla verità oggettiva, inrinsecamente manipolatoria, ideologica. Anzi, tende proprio al contrario, alla conoscenza quanto più possibile oggettiva e rigorosamente verificata della realtà naturale materiale che ne é oggetto di studio; e se e quando "assistita da un' adeguata competenza filosofica" (dunque non nel caso dello scientismo acritico, che é una forma di irrazionalismo oggi molto diffusa; non la più diffusa a mio avviso, anche se certamente fra le peggiori e probabilmente la più catastroficamente dannosa praticamente per l' umanità) é ben consapevole dei limiti delle conoscenze ottenibili e della loro oggettività. |
22-06-2014, 12.11.52 | #4 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 12-01-2013
Messaggi: 331
|
Riferimento: La vittoria pragmatica di Gorgia : nulla è
Citazione:
Dici assai bene, come al solito. Anche secondo me la questione è quella, se la verità è opinione, allora lo stesso concetto di verità viene totalmente svuotato di significato. A me non interessa il progetto di molte università francesi, di tornare alla pratica della vergogna, cioè quella cosa maieutica, che è solo manipolazione, e che focault su indicazione di nietzsche scoprirà essere mimesi del potere. Come con un amico concordavamo, le ultime preoccupazioni di focault, erano in ordine al rapporto soggetto-verità. Ma il soggetto è prodotto della società (e allora ecco i nostalgicismo di un Galimberti e dello stesso Focault, nonchè di un Agamben). No! essendo passato un certo freud, un certo lacan, tutti sulla scorta del sempiterno nietzsche, noi sappiamo benissimo che esiste un io alla base emotiva di quel soggetto (e che fa di quel soggetto un individuo malato, isterico, compulsivo....ops...ho detto compulsivo? come quello che vorrebbe e necessita la società neoliberale? ma va!! ). Dunque al massimo il rapporto è tra io e verità. Ora capisci che se questo rapporto è contraddizione...cosa cambia rispetto allo svuotamente emotivo di quanto sopra detto? Io capisco che Severino parla proprio per ri-creare quel senso di emozione salvezza, che è il suo panteismo cosmico, ma si illude che la sua emozione corrisponda a quella altrui.Da qui a ogni conferenza la solita litania disperata di quanto lui sia solo e inascoltato...(eh! se leggesse questo forum, saprebbe che gli vogliamo bene) Non gli è mai venuto in mente che la sua produzione fa parte di quella mimesi del potere? Possibile che una mente così aperta, si pieghi così (emotivamente cioè) alla prassi dell'occidente.(sì perchè lui non è ai bordi di un forum virtuale). Riguardo al nichilismo del niente fagocitatore, sono assai d'accordo. Il punto è che siamo su piattoforme opposte caro maral, io credo che quel niente non sia il problema da eliminare (tramite rimozione severiniana? molto pericoloso se fosse una vera rimozione...anche tu ne convenivi parlando di jung su "spiritualità" e dell'ombra), ma l'oggetto reale della problematica. Un oggetto assai particolare ovvio, terribile e decentratore. Per esempio ragionavo sul fatto del cerchio intorno al fuoco di tante tribù, dalle africane alle amerinde, per non parlare delle indù (dove il cerchio è un rito di dimensioni colossali, e l'occhio occidentale contemporaneo trasecola di fronte allo spettacolo delle masse, rendendolo per inciso di nuovo spettacolo etc...): ecco dove viene questa forza centripeta? perchè sta vicina all'oggetto del "nulla"? intendo dire, se la paura e la società è questa paura di morire da soli, allora questa paura non costringe a che il cerchio rimanga unito, dal mito alla ragione, l'istanza è quella: la paura. Ecco io rimango perplesso dalle modalità (e sopratutto dalle conseguenze) del liberismo, ma lo preferisco centinaia di volte al moralismo che mette in catene (politico o religioso che sia), di tanti anni di storia recente e passata.(certo anche a partire da socrate non mi si confonda!) Voglio dire che la coercizione di stare in cerchio, se passa dalle mani di uno stato (capace di nefandezze atroci: da auschwitz alle epurazioni comuniste cinesi, da guantanamo a pol pot), a quelle incantatorie della società dello spettacolo, è infinitamente meglio. Io credo che però non ci siamo mai interrogati del perchè c'è questa forza. magari ai tempi del terrore politico, c'erano ancora intellettuali non narcotizzati dallo spettacolo moderno, ma non cambiava! in quanto la forza di stabilizzazione di quel cerchio occupava la loro riflessione, e non la sostanza di quella forza soggiacente alla spinta di non rimanere soli (che è poi la misteriosa spinta del bios della vita, della zoe cioè) in fin dei conti ogni comunitarismo viene da una mal interpretazione di questa necessità stanziale e vitale. tutte questioni che mi sovvengono or ora...un altro stream intuitivo, in diretta per voi (e quindi mi perdonerete la forma approssimativa) ricapitolando: vittoria della pragmatica nichilista: nulla è, più nessuno pensa...la ribalto e la ripropongo come: contro mosse al nemico (il nulla e la paura che evoca) nuove riflessioni sul potere sul potenziale del pensiero della nuda vita, della forza del vivente o come altro si possa dire. lotta tra potere mimetico e potere del vivente. |
|
23-06-2014, 01.01.33 | #5 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 17-12-2011
Messaggi: 899
|
Riferimento: La vittoria pragmatica di Gorgia : nulla è
Citazione:
Vediamo un pò...... La visione dominata dalla tecnologia viene dalla filosofia greca. Platone ha costruito il mondo delle immagini parlando di trascendenze e concetti astratti,mentre Aristotele scriveva di categorie. Il vero problema è"l'entificazione dell'uomo". Hanno ridotto l'uomo ad oggetto come una "imago" o come una penna o un calamo.L' Essere o era Dio o niente altro. Eppure il soggetto epistemico è l'uomo e dove lo hanno nascosto?Uno in una caverna e l'altro nei postulati della logica.Lo hanno seguito questo errore persino il cristianesimo come se Gesù parlasse nelle parabole del teorema di Nepero. L'umanesimo in realtà non ha mai messo l'uomo al centro della problematica filosofica, perchè o seguivano le scienze o proseguivano le metafisiche greche, così si scientificizzava la filosofia oppure si andava nel mondo delle idee. Strano che i Nietzschiani non capiscano questo errore. Perchè l'esistenzialismo pone al centro anche se individualisticamente e soprattutto intellettualmente, l'uomo.Nietzsche appare come l'"urlo" nel quadro di Munch. Jaspers dirà che infatti l'errore fu di aver perso l'Essere . Il soggetto è sempre stato lo strumento logico, il principio di non contraddizione,ecc e lo strumento è diventato soggetto. Quindi la vedo diverso da Severino prigioniero del formalismo che ha perso di vista l'uomo e la sua storia. Il pragmatismo è la risposta culturale dopo l'esistenzialismo alla fine della tradizione antica. Ma il pragmatismo è più figlio dell'epistemologia scientifica che filosofica grazie all'illuminismo e cammina inizialmente a braccetto con il positivismo,con l'idea di progresso inarrestabile e grazie alle scoperte e alle invenzioni che la scienza dava all'uomo. Ma la scienza è osservazione all'interno di un episteme dentro una metodica basato sull'oggettivazione dell'osservazione reiterata e predittiva classicamente.E ancora siamo all'oggetto.L'osservatore paradossalmente apparirà nella meccanica quantistica cambiando le ontologie e arrivando al giorno d'oggi a concetti metafisici nella teoria di fisici. Insomma, tranne nella psicologia e a suo modo, quando mai si è discusso del soggetto umano? La logica moderna è più raffinata di quella aristotelica perchè è più vicina all'uomo e alle applicazioni nella vita dell'uomo. Il telefonino che possiedo è un concentrato di tecnologia che altera gli spazi e i tempi dell'esitenza, ormai c'è una vera e propria branca di sociologia che studia come ci stia cambiando la vita. Intendo dire che la tecnica è potente perchè incide su tutti i settori della nostra vita, questa potenza attuale la filosofia se la sogna.L'una entra direttamente o indirettamente nella vita ,l'altra ne è solo un orpello se va bene. La cibernetica, la macchina di Turing,ecc sono divenute applicazioni utilizzando i linguaggi logici, lavorando sulla analogia del cervello umano che a sua volta è in analogia alle leggi della natura. Insomma la madre della scienza è la filosofia e la tecnica è figlia anche della filosofia che ne ha segnato la via. Quando mai la filosofia morale ha saputo veramente incidere sulle problematiche della vita? La storia umana è costruita sul conflitto e sulla negoziazione, i diritti sono conquiste spesso ottenute con il sangue,non atti dovuti da chissachi. La verità assoluta è una chimera, se mai avessimo avuto il potere di averla avremmo smesso di porci domande, la storia sarebbe davvero finita. Quindi è ovvio che vi sia la falsificazione o meglio un modello rappresentativo per leggere il mondo che permea un tempo, una cappa culturale che proietta i nostri modi di vedere e vivere.Ma che viene messa in discussione da altre risposte culturali che daranno altri modelli rappresentativi. Ma è proprio questo il ruolo della filosofia, costruire la cultura ,il modello che filtra la conoscenza, se è delegato alla scienza, questa ha scopi ben diversi dalla filosofia. E la filosofia ha abdicato il suo ruolo per mancanza di prospettive culturali, per incapacità di focalizzare le problematiche umane. Dal punto di vista puramente tecnico linguistico ,la logica moderna mette in causa la giustificazione in una proposizione, l'affidabilità di un apparato cognitivo, la prova,ecc. Non è quindi vero che tutto sia opinione e ognuno è libero di "sparare" quello che gli passa nel cervello in quel momento. Ma è mai possibile che non ci si accorga,semmai, della lontananza del linguaggio filosofico di intellettuali fini a se stessi dalla nostra vita, o dalla mia almeno? Per forza vince la tecnologia, per forza vince il demagogo sull'ignorante, perchè la filosofia non è capace nemmeno di filtrare le idiozie che il potere propina ,essendo tutt'altro affaccendata,presumibilmente perchè ne è asservita, quanto la scienza. I grandi filosofi quanto meno erano innovatori e spesso contro il potere del loro tempo: manca il coraggio. |
|
23-06-2014, 23.51.09 | #6 |
Moderatore
Data registrazione: 03-02-2013
Messaggi: 1,314
|
Riferimento: La vittoria pragmatica di Gorgia : nulla è
Sono d'accordo con Sgiombo quando dice "Non trovo che la scienza debba essere per forza necessariamente, inevitabilmente contrapposta alla filosofia", quello verso cui muovo la mia critica è piuttosto quella visione tecnico pragmatica a cui sempre più la stessa scienza va riducendosi. l'assunzione acritica verità = funzionamento che sembra ormai vada considerata come una semplice ovvietà, mentre non mi pare sia così poiché semmai è la potenza della trasformazione uguale al funzionamento, ma poiché la potenza si esercita sommamente a mezzo dell'imposizione della non verità (non vi è potenza maggiore se non quella di far credere il falso per vero e il vero per falso), il funzionamento viene al contrario a coincidere con la falsificazione e la verità con la capacità di far credere vera la falsificazione.
Esistono due modi con cui a mio avviso si può intendere questo funzionamento. Uno è quello spicciolo che nega di avere alcun substrato filosofico alle spalle, semplicemente, si dice, agendo in un certo modo empirico le cose appaiono funzionare come vogliamo: premo l'interruttore e la luce si accende e questo avvalora tutta la teoria dell'elettromagnetismo che ci sta sotto. E' l'opinione più diffusa e a mio avviso assai ingenua, è la carota per l'asino che deve tirare il carro (e che certo sono anch'io che come chiunque posso estasiarmi di fronte ai prodigi compiuti dalla tecnica nell'ultimo secolo per renderci in modo assai convincente il vivere meno gravoso). L'altro, assai più potente, è quello che pone teoreticamente il funzionare fine a se stesso rendendolo quintessenza di una volontà di potenza oggettivamente del tutto autoreferenziale, ossia una volontà di potenza che non è più né quella di un singolo individuo né di un gruppo si individui, né di un'istituzione umana, ma è il concetto stesso di potenza preso in astratto come fine del tutto autosufficiente, svincolato da ogni soggettività e questa è la volontà di potenza destinata a dominare incontrastabilmente, è la vera fautrice del nichilismo in cui ci si trova immersi. Trovo interessante a questo punto la digressione di green&grey pocket sul cerchio: il disporsi a cerchio è un disporsi attorno a uno spazio nel quale qualcosa deve apparire se già non è apparso, è evocazione di un'apparizione (non per nulla Severino parla dei cerchi dell'apparire) ed è proprio questa apparizione, questo necessario manifestarsi di qualcosa che sta al centro che tiene unito il cerchio, che lega il cerchio. Se nulla appare (se solo il nulla nella sua totale insignificanza può paradossalmente apparire) il cerchio si frantuma e non vi saranno catene o nefandezze di sorta a poterlo tenere unito, solo l'unità del centro del cerchio che viene a manifestarsi può rendere ragione del restare unito del cerchio stesso (vi ricordate la definizione geometrica di cerchio come luogo dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro? non è forse proprio questo centro che appare profondamente significante la sola causa della forza centripeta che unisce, magari anche solo con la fede di una speranza di un accadimento in cui l'ente simbolo si manifesti finalmente come un Godot sempre atteso?) Non si tratta di un dover eliminare il niente, perché eliminare il niente è eliminare niente, il niente è già eliminato in partenza e il diventare niente dell'ente può solo essere un restare dell'ente qual è, un non diventare, il niente è la pura contraddizione che significa solo se stessa e volerla entificare in qualsiasi significato è volere l'impossibile, è potere l'impossibile e in nome di tanto potere qualsiasi atroce nefandezza è giustificata, è potere che il cerchio resti unito nonostante non abbia niente che possa tenerlo unito, solo continue illusioni a cui si deve credere come a certezze. Paul11 ha ragione a dire che la visione dominata dalla tecnologia viene dalla filosofia greca. La filosofia greca nasce come un esorcismo razionale a fronte della possibilità realmente sentita che le cose diventino niente e per questo recita i suoi postulati logici che finiscono per escludere l'uomo anziché riconoscerlo. La chiara razionalità greca è posseduta fin dall'inizio dal demone che vorrebbe ricacciare, e in tal modo l'esorcismo non può che fallire, l'esorcismo contro il niente è un'affermazione di potenza che appartiene allo stesso demone che si vorrebbe cacciare nonostante non possa manifestarsi né in senso logico né fenomenologico, ma la cui potenza appare sconfinata nel gioco delle rappresentazioni a cui dà luogo e che via via si pensa di poter sempre meglio tecnicamente utilizzare. Dopotutto il sofista è proprio questa potenza incoercibile che sente in tutta la sua evidenza, la potenza dell'illusione resa vera. Forse la storia e il tramonto della metafisica è anche il riconoscimento di un tentativo di esorcismo razionale che si manifesta via via per quello che era fin dall'inizio: un voler essere posseduti da ciò che si voleva scacciare e il mondo dominato dalla tecnica incide sull'uomo proprio perché gli manifesta continuamente possibile e tangibile solo ciò che è assolutamente impossibile e tale resta, basta volerlo. Possiamo volere qualsiasi cosa, la tecnica potrà esaudire ogni desiderio, anche vivere in eterno nella convinzione certa che nulla può e deve mai essere eterno. E per questo appare qui l'oggetto della tecnologia, esso è l'ultimo simbolo che ancora può tenere unito il cerchio, finché ci si crede, finché non rivela il suo necessario dover essere niente. |
24-06-2014, 10.05.06 | #7 | |
Utente bannato
Data registrazione: 23-06-2014
Messaggi: 147
|
Riferimento: La vittoria pragmatica di Gorgia : nulla è
Citazione:
Non direi affatto che "ogni conoscenza resta esclusa a priori" anzi, direi che ogni conoscenza "che funziona", viene necessariamente inclusa. Quanto alla "verità", quale "verità"? Non esistono "verità", esistono solo "costruzioni" operate da un soggetto, con una sua struttura e una sua organizzazione e da uno specifico punto di vista. Innamorarsi di uno specifico punto di vista e chiamarlo "verità", è una vera follia. Comprendere che noi possiamo solamente "costruire" il significato e "gli eventi" del nostro mondo e che questa "costruzione" può funzionare o può fallire, è saggezza. Quando una "costruzione" funziona, non significa che quella "costruzione" sia più "vera" di altre "costruzioni" che funzionano altrettanto bene. Ma cosa significa "costruzione"? "Costruzione" è una "teoria sul mondo" che ci permette di "anticiparne", in una certa misura, gli eventi. Gli esseri viventi "vivono nell'anticipazione". Quando un uccello calibra il suo volo e riesce a catturare un insetto, ha "ragione", qualunque sia il modo con il quale l'ha fatto. Quel "modo", quella rappresentazione del mondo, non è più "vera" di quella del pippistrello, che fa la stessa cosa ma in modo completamente diverso. Entrambi "anticipano gli eventi". E hanno ragione ogni volta che riescono a catturare l'insetto. Sono entrambi nel "vero". Quelle che tu chiami "verità", non sono nient'altro che l'incontro tra la tua natura e qualcosa che là fuori, la perturba. FMJ |
|
24-06-2014, 12.04.03 | #8 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 06-04-2014
Messaggi: 193
|
Riferimento: La vittoria pragmatica di Gorgia : nulla è
Citazione:
Quod erat demonstrandum... è esattamente il tuo punto di vista la vittoria pragmatica cui si riferiva maral: la verità come costruzione operata da un soggetto, verità come teoria del mondo, teoria funzionale, che anticipa gli eventi, ecco, questa è la vittoria pragmatica, o come la chiamo io la vittoria del pensiero debole. Gli esseri viventi che "vivono nell'anticipazione", cioè un cane, un gatto o un topo che vive nella verità, perché la verità è solo un "modo", è un modo per costruire una teoria del mondo, che quando è funzionale a un lombrico diventa verità per quel lombrico. Eh no, la verità è una, è quella per la quale il concetto corrisponde alla cosa concreta. A meno che un lombrico non la pensi diversamente... |
|
24-06-2014, 22.37.53 | #9 | ||
Moderatore
Data registrazione: 03-02-2013
Messaggi: 1,314
|
Riferimento: La vittoria pragmatica di Gorgia : nulla è
Citazione:
Citazione:
E' vero che questo pragmatismo tecnico, come dice Davide M. si basa su un pensiero debole che vede la totale equivalenza soggettiva di ogni verità-opinione (e quindi la totale trivializzazione di tutte le infinite verità o falsità che si possono pensare), ma non si ferma qui, poiché esige oltre al pensiero debole una volontà estremamente forte la cui forza realizzativa selezioni l'opinione più capace a imporsi, per cui la volontà di potenza finisce per essere la sola unica verità proprio in quanto determina ogni esito e il pensiero tecnico pragmatico non è assolutamente un innocuo relativismo (anche se a volte si mimetizza per tale) per il quale qualunque cosa si dica o si pensi in fondo si equivale, ma credo che si possa riconoscere in esso, per quanto assurdo possa sembrare, l'ultima evoluzione del pensiero occidentale di stampo epistemico metafisico (considerazione a cui in qualche modo mi pare alludesse la precedente riflessione di paul11. E dopotutto mi sembra che bisogna riconoscere a Gorgia e ai sofisti di avere in qualche modo pre intuito questi esiti prodotti da millenni di ricerca metafisica. Ma la volontà di potenza che viene a costituirsi come ultima parola sulla verità, vede oltre se stessa solo il nulla e a questo tende per cui a sua volta funziona da prologo al nichilismo assoluto. |
||
25-06-2014, 10.34.12 | #10 | |
Utente bannato
Data registrazione: 23-06-2014
Messaggi: 147
|
Riferimento: La vittoria pragmatica di Gorgia : nulla è
Citazione:
La verità non è una sola. Ogni tua considerazione è la cosiderazione compiuta da un certo punto di vista, da una certa prospettiva e da un certo soggetto, nei limiti di quel soggetto e di quello specifico punto d'osservazione. "Il concetto corrisponde alla cosa concreta"? Cos'è un "concetto"? Cos'è la "cosa concreta"? Sono solo dei "costrutti". Sono il prodotto di TUOI processi cognitivi che avvengono e si realizzano all'interno della TUA organizzazione e della TUA specifica struttura. Sono TUE descrizioni del mondo e TUE attribuzioni di significato a quel tutto indifferenziato che sta là fuori. Ma questi significati e queste segmentazioni dell'indiffrenziato, che possiamo chiamare "eventi", non sono la "verità". Sono la TUA verità. Il pippistrello che isola "eventi" a te sconosciuti, ha la SUA verità e le SUE certezze. Grazie a questo, vive. Ha ragione. Ha ragione perché la anche la SUA descrizione del mondo, FUNZIONA. Esattamente come la TUA. FMJ |
|