ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#104 | |
Epicurus' very son
![]() Data registrazione: 26-12-2003
Messaggi: 375
|
Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#105 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 01-04-2002
Messaggi: 855
|
x Knacker
Citazione:
![]() Però, non vedi che sia una contradizione dire: "Dato che fuori dell'universo non c'è niente, non c'è qualcosa che è altro dall'universo,.." "c'è il nulla" ecc., e poi dire che l´universo è "concentrato" più o meno in una trentina di miliardi di anni luce"? Dicendo "fuori dell´universo non c'è niente" dici in realtà che questo "fuori" esiste. E dicendo che l´"universo è 'concentrato' più o meno in una trentina di miliardi di anni luce", dici effettivamente che l´universo è limitato. E quando dici che li "non c'è qualcosa che è altro dall'universo" significa effettivamente che questo che c'è "fuori dell´universo" è la stessa cosa dell´universo. Quindi, se l´universo è infinito non esiste qualsiasi "nulla". E quindi l´universo non può neanche avere un´estensione limitata nello spazio, (neanch come dici tu: "più o meno in una trentina di miliardi di anni luce"). Chiaro? ![]() Ultima modifica di Rolando : 11-02-2004 alle ore 11.41.48. |
|
![]() |
![]() |
#106 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 01-04-2002
Messaggi: 855
|
x maxemil
Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#109 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 01-04-2002
Messaggi: 855
|
Citazione:
![]() |
|
![]() |