ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#22 |
Ospite abituale
Data registrazione: 08-03-2006
Messaggi: 290
|
Ciao Acquario,
...cammino già da qualche ora per questo sentiero di montagna, sono leggermente stanca, ma il verde di questi alberi mi rilassa; il rametto a terra lo raccolgo, è secco quindi lo ripongo alla base del grosso tronco ben radicato al suolo. Nonostante la sua imponenza, mi permette un passaggio. Ma d'un tratto...possibile? ![]() ![]() Però è carino! Sì, non fa paura! Devo proseguire però, sono in ritardo,al di là di quel muretto fresco di calce, mi aspettano. Solo una cosa: perchè l'altro sesso è rappresentato dall'orso ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Moderatore
![]() Data registrazione: 10-04-2006
Messaggi: 1,444
|
..Solo una cosa: perchè l'altro sesso è rappresentato
dall'orso? francamente non lo so,come ho gia detto ho riproposto questo giochino cosi come me lo hanno presentato..forse secondo me l'orso puo rappresentare in noi la minaccia da una parte e la tenerezza da un altra,secondo la tua risposta allora vedi gli uomini come tanti bambinoni bisognosi di coccole,se fosse cosi allora potrebbe avere qualche fondamento la mia idea ![]() ma nessun'altro vuole interpretare le immaginazioni dell'altro? ...mocassino,la tua risposta? |
![]() |
![]() |
#25 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 2,959
|
Citazione:
Gli ostacoli presi poco sul serio appartengono alla mia innata attitudine a svicolare, spesso minimizzando. L’orso l’altro sesso, che mi fa paura….. Beh questo non è esatto…. Non mi fa paura…. mi terrorizzaaaaa…. ![]() A parte questo adoro giocare…. Per cui grazie per il giochino….. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#27 |
iscrizione annullata
![]() Data registrazione: 09-05-2002
Messaggi: 2,913
|
Re: chi ha voglia di giocare un po'?
Ho letto aolo questo post, non ho sbirciato
![]() A) come avete immaginato la strada?,come era fatta?aveva curve tornanti,salite,discese,strett a,larga,ai bordi di questa strada riuscivate a vedere qualcosaltro? Viottolo do campagna. Non stretto, ci potebbe passare una macchina. Ma non due affiancate. Di ciottoli. Ai lati, a tratti, muretti bassi di pietra a secco. Altri viottoli lo incrociano. A tratti si inoltra nel bosco e a tratti tra i campi. Erba alta e fiori di campo e campi di mais. Serpeggia. Giochi di luce e di ombra tra le foglie. Farfalle. Api. Uccellini. Cinguetti. Zonzii. Cicale. B) quando avete scorso il rametto d'albero,cosa avete fatto? L'ho raccolto. C) siamo arrivati al tronco dalbero; cosa avete fatto quando ve lo siete trovati davanti? Un tronco d'albero è interessante. Lo osservo. Guardo le sue radici. Cerco di capire che albero è e perchè è caduto. Mi ci siedo sopra un po'. Poi, se ce la posso fare, lo sposto per liberare la strada. Se no, lo scavalco e vado avanti. D) cosa avete fatto quando vi siete accorti della presenza dell'orso?,come vi siete sentiti? Era un orso bruno, tipo quelli abruzzesi. Sono stupita, è raro incontrarli! Sentimento misto di stupore-meraviglia e paura. Mi muovo con cautela, ma lo osservo con interesse. E) il muro; come era questo muro?,di che materiale era fatto? era per esempio altissimo da non riuscire a vedere oltre o anche il contrario? o cos'altro ancora avete immaginato del muro? Muro di pietra a secco. Tipico muro di campagna ![]() ora vado a curiosare... |
![]() |
![]() |
#28 | |
iscrizione annullata
![]() Data registrazione: 09-05-2002
Messaggi: 2,913
|
Citazione:
Fantastico! Quasi quasi vado a fare le vacanze in abruzzo! In effetti è rarissimo, ultimamente, incontrare un uomo! Almeno dalle mie parti!! Molto carino. Adesso non so se ce la faccio a leggerli tutti. Ma prima o poi me li leggo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#29 | |
iscrizione annullata
![]() Data registrazione: 09-05-2002
Messaggi: 2,913
|
Citazione:
Provo! L'orso è un simbolo importante. E' un animale sciamanico e anche nella cultura popolare italiana ci sono molti miti che riguardano l'orso. E' un simbolo sia maschile (forte, selvatico) che femminile. L'orsa è molto materna. E' fortemente radicato nel nostro immaginario in molte forme. Dal terribile grizly all'orsacchiotto di peluche e quindi si presta a moltissime proiezioni. E' un animale selvatico, però, per cui rappresenta ciò che è diverso da noi. Nelle religioni prescistiane era l'animale scamanico per ecellenza. Il suo letargo rappresentava la sua possibilità di comunicare con il mondo dei morti. Il suo risveglio segnava il confine tra inverno e primavera. L'esperienza sessuale è un'esperienza di confine (piccola morte) e l'orso rappresenta un confine. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#30 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 01-12-2005
Messaggi: 1,638
|
Citazione:
Bella intepretazione... Fra l'altro, a prova del fatto che l'orso rappresenti l'altro sesso, ci viene in aiuto anche un vecchio proverbio canadese... "se sei amico dell'orso tieni vicina una scure" ![]() |
|
![]() |