ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#102 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 25-11-2004
Messaggi: 54
|
Quello che volevo dire con il mio post è che essendo all'interno del tutto è difficile valutare qualcosa che sta all'interno assieme a noi, ma ciò non vuol dire che essendo per noi impossibile valutare l'esistenza o meno del libero arbitrio esso non esista.
Siriottola mi pare che abbia capito. Certo chi non è convinto dell'esistenza del libero arbitrio può facilmente ribattare, come ha fatto Einstein. Non posso che dire quali sono le mia convinzioni e per me è certo che, a differenza degli altri animali, noi abbiamo il libero arbitrio. Per rendersene conto basta provare a prendere la vita con serenità, ricordarsi di quando eravamo bambini. In fondo a noi stessi noi abbiamo sempre saputo cosa è giusto e cosa non lo è, la vita ci ha poi condizionato a vedere solo il lato "visibile" (scusate il gioco di parole). Ciriciao gente |
![]() |
![]() |
#103 |
Pirate of the Caribbean
![]() Data registrazione: 23-05-2005
Messaggi: 363
|
ti dico un'altra cosa per farti avere un altro elemento di riflessione...
parti dai batteri: hanno libero arbitrio? no, rispondono agli stimoli chimici... passa agli insetti: hanno libero arbitrio? no, rispondono agli stimoli chimici e luminosi... passa ad altri mammiferi: hanno libero arbitrio? no, rispondono a stimoli sempre più complessi elaborando in maniera sempre più complessa... arriva infine all'uomo: ha libero arbitrio? no, anch'egli risponde agli stimoli sensoriali attraverso le risposte sinaptiche del cervello! ma è talmente complesso (il cervello stesso) da essere in grado di elaborare se stesso, dunque illudendosi di avere una "libertà di sceltà" --- va detta però un'altra cosa: perchè se da un lato si deve riflettere per cercare di avvicinarsi alla Verità (capendo che il LA non esiste) dall'altro (per come è conformata la natura umana) bisogna vivere COME SE IL LIBERO ARBITRIO ESISTESSE! secondo voi com'è più giusto? Jack |
![]() |
![]() |
#104 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 25-11-2004
Messaggi: 54
|
Bella risposta, ma allora bisogna definire con precisione cosa è il libero arbitrio prima di discuterne.
Per coma la vedo io, dato che il cervello dell'uomo è in grado di elaborare se stesso ha il libero arbitrio. Come ho detto in precedenza, il libero arbitrio è materia complessa. Permettimi di farti un esempio, per altro già fatto, su come andrebbero le cose se tu avessi ragione. Un umano vissuto in una civiltà in cui uccidere è normale, è vitale, è ben visto socio/culturalmente, non ha possibilità di scegliere di non uccidere e tantomeno di pensare che uccidere è sbagliato?! E questo semplicemente perchè tutti gli stimoli ricevuti dall'esterno gli insegnano che uccidere "è cosa buona e giusta"?! Cogitate gente ... XD |
![]() |
![]() |
#105 |
Pirate of the Caribbean
![]() Data registrazione: 23-05-2005
Messaggi: 363
|
non sono tanto d'accordo...
1) il libero arbitrio lo intendo come LIBERTA' DI SCELTA, ovvero c'è qualcuno o qualcosa (uno spirito?) che PRENDE UNA DECISIONE TRA LE MOLTE POSSIBILI; tuttavia il buon senso e le scienze naturali mi suggeriscono che se il nostro cervello è ormai spiegato in termini sinaptici, tutto ciò che facciamo nella nostra vita è il risultato di complicatissimi fenomeni fisici e biologici; sul fatto che ci auto-elaboriamo (che non vuol dire libero arbitrio) sono invece d'accordo; 2) per il tipo che cresce in quell'ambiente: al 95% sarà un assassino, e fin qui siamo d'accordo. anzi è una conferma che il libero arbitrio non esiste! ma se invece non lo sarà, non credo che sia "per libera scelta", ma perchè a livello genetico e sensoriale gli eventi che lo hanno formato hanno fatto sì che non lo diventasse! per capirci meglio: ci aspetteremmo che tutte le nuvolone nere portino pioggia; se una non lo fa, che dovrei pensare? che ha DECISO di non piovere, o che (per una serie molto complessa di fenomeni atmosferici) la natura ha stabilito che per un caso raro non piovesse??? riflettici bene PS- ovviamente non posso spacciarti tutto ciò come Verità, questa è solo la mia posizione (la tua, anche se mi sembra MOLTO improbabile, potrebbe essere quella giusta). Sono cose su cui sto riflettendo ancora adesso... ma è un piacere parlarne |
![]() |
![]() |
#107 |
Pirate of the Caribbean
![]() Data registrazione: 23-05-2005
Messaggi: 363
|
Il problema è che spesso le cose semplici sono le migliori! è ovvio che, trattandosi di argomenti delicati, non possa essere sicuro al 100% di ciò che affermo, eppure più ci rifletto e più me ne rendo conto:
pretendere di avere un libero arbitrio è un'offesa al buon senso e alla logica unite alle scienze naturali, e scaturisce da una superstizione che perdura dall'alba della civiltà! ![]() quando le menti saranno abbastanza oggettive da meditare senza porre in gioco alcunchè di soggettivo dovranno ammettere che non sono dotate del libero arbitrio, e accetteranno (forse a malincuore) di essere materia come i mari e le montagne! del resto, quando darwin propose la sua teoria, non erano solo i cattolici a inorridire sentendosi dire "sei un discendente dei primati"... ![]() punti di vista ![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 29-05-2005
Messaggi: 276
|
il libero arbitrio non esiste poichè non siamo noi a decidere di nascere. Non decidiamo neppure in che luogo e in che condizioni fisiche, mentali, con che genitori,con quali risorse.
Esisterebbe se TUTTI NASCESSIMO A PARITA' DI CONDIZIONI. Esiste un libero arbitrio RELATIVO. Decidere ogni giorno ciò che è in nostro potere x evitare, x quanto possibile, gli imprevisti. Per costruire ciò che riusciamo a costruire (altri, malattie e morte permettendo). |
![]() |