ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#46 | |
______
Data registrazione: 02-02-2003
Messaggi: 2,614
|
Citazione:
La tua argomentazione è pressoché intoccabile!! Ma non per questo esaustiva.. diciamo che sei bravo (quanto me!! ![]() domanda & risposta!! Impeccabile risposta, la tua.. ma non può comunque considerarsi 'conclusiva'! Un "quadro concettuale più generico" oltre l'universo stesso può essere concepito.. Perché, no?! ![]() La difficoltà starà nel "tradurlo" a.. parole!! ![]() ![]() Gyta |
|
![]() |
![]() |
#47 |
Non lo so...o forse si...
![]() Data registrazione: 19-02-2006
Messaggi: 46
|
Non avete ancora capito che lo stesso nulla, ovvero l'assenza di tutto è una specie di forma di qualcosa.
Se non la vedete così, vi capisco perchè forse neanch'io la vedo così, ma dovete ammettere che è la soluzione più logica e razionale. Inoltre chiedo a chi a scritto ciò: "senza il nulla non esisterebbe il qualcosa e viceversa" di rispondere alla mi a domanda: E allora? |
![]() |
![]() |
#48 |
Moderatore
Data registrazione: 12-09-2004
Messaggi: 781
|
fede e disperazione
Il nulla ,il qualcosa, il tutto… sono ugualmente incomprensibili, ma tutti si ostinano a non comprendere solamente gli estremi, glissando sul qualcosa, perche’ quel qualcosa e’ sospeso e disperso insieme al nostro giudizio fra l’eternita’ e l’infinita’ che separa il tutto dal nulla ( l’unico paragone rispetto a qualcosa e’ solamente qualcos’altro…e questo basta a farci disperare di comprendere definitivamente il tutto in modo assoluto…), ma la nostra disperazione nel non comprendere assolutamente nulla e’ l’ unico spazio ( ed e’ immenso) a nostra disposizione per essere veramente liberi di credere…siamo dipersi fra il tutto e il nulla insieme a qualsiasi altra cosa, questa e’ la nostra liberta’ piu’ grande.
Saluti |
![]() |