ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#34 | |
Utente assente
![]() Data registrazione: 21-07-2004
Messaggi: 1,541
|
Citazione:
Jambo... ![]() Non pensare male di me... Non ho alcuna intenzione di smontare il buddhismo... ![]() Il mio era solo una prova per vedere quanto sai e quanto no... ![]() Devi sapere, che ne girano al giorno d'oggi di buddhisti della domenica... Oltre al fatto poi, che anche per me ripassare un po' la teoria a volte non fa male... ![]() Comunque, una delle cose che mi ha più lasciato perplesso... è quando sono stato al tempio del dente a Kandy (Sri Lanka), dove ho visto e dove c'erano persone buddhiste che adoravano un dente canino... ![]() Strane idee girano su questo Siddhartha... ![]() Ma vabbé... che ci vuoi fare se per alcuni il Buddha era un dio... Salem aleikum, ![]() Elia |
|
![]() |
![]() |
#35 | |
Sii cio' che Sei....
![]() Data registrazione: 02-11-2004
Messaggi: 4,124
|
Citazione:
Ma dai, cala giu' da quel trespolo galletto, primo perche' non conosci il Buddismo, secondo perche' ogni singola tradizione andrebbe indagata nella sua essenza e non nella sua manifestazione piu' esterna e popolare. Allora scopriresti che il Buddismo e' identico a tutte le altre tradizioni. C'e' un padre, un filiolo e uno spirito santo.....Vuoto o Assoluto Immanifesto o Buddha Primordiale, Consapevolezza (o Logos o Natura di Buddha), Energia.... ![]() Ultima modifica di Yam : 14-02-2006 alle ore 00.41.00. |
|
![]() |
![]() |
#36 | |
Utente assente
![]() Data registrazione: 21-07-2004
Messaggi: 1,541
|
Citazione:
![]() Psst... non vale se racconti in giro che non so un accidente sul Buddhismo... Le persone devono capirlo da sole... ![]() Come devono capire che io non so nulla di nulla su Siddhartha... Io sono nessuno... questa è la realtà... ma questo deve restare un segreto... E ora vado a nanna... Notte, e sogni d'oro... ![]() Elia P.S.: Comunque il buddhismo è fragile alle fondamenta... in realtà si sa ben poco su Siddhartha... Ma vabbé, sia quel che sia... Non vedo un motivo per cui dovrei avere delle diatribe con te yam... Io non ho nulla contro di te... ![]() Ultima modifica di Elijah : 14-02-2006 alle ore 01.26.51. |
|
![]() |
![]() |
#37 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 26-05-2005
Messaggi: 59
|
Citazione:
Grazie, anche a te per la tua via, ne avremmo bisogno entrambi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 26-05-2005
Messaggi: 59
|
Citazione:
Haha ammetto di essere partito io con il pensiero malizioso quindi ti chiedo effettivamente scusa ![]() Ultima modifica di Rakuga : 14-02-2006 alle ore 09.00.44. |
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 26-05-2005
Messaggi: 59
|
Citazione:
Ma certo, tutte le religioni serie hanno in comunione la fratellanza e la pace nel mondo, altrimenti non si potrebbero definire vere religioni... Così come nel cristianesimo c'è il padre, il figlio e lo spirito santo, nel buddhismo c'è il Buddha il Dharma e il Sanga, il cosidetto "triangolo esoterico".. Nessuno sta dicendo che il buddhismo è superiore o è diverso dalle altre religioni, ogni religione ha la sua illuminazione, diversa, ma la ha... |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Sii cio' che Sei....
![]() Data registrazione: 02-11-2004
Messaggi: 4,124
|
Citazione:
Lo sai che ti voglio bene e ti stimo tantissimo per come stai conducendo la tua ricerca spaziando in tutte le direzioni e con apertura. Ma la fragilita' del Buddismo non e' quella che credi tu, e' altra, ed e' esattamente nel rapporto tra la Pura dimensione della Consapevolezza e la Manifestazione dell'Energia, problema che con il Mahayana e il Tantrismo si e' cercato di superare praticamente e teoreticamente....anche se poi in realta' le cose sono andate in altro modo. Come osservo' Moravia nel suo viaggio in India insieme a Pasolini, nel 1961, gli occidentali hanno paura della morte e quindi sono completamente sparati nella dimensione dell'energia, dell'attivita'...mentre gli orientali hanno paura di vivere e quindi sono completamente sparati in una dimensione di "fuga" dalla realta'. .......ne l'uno ne l'altro estremo....a questo il Buddismo perlomeno teoreticamente ci e' arrivato. ![]() |
|
![]() |