ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#12 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 26-05-2005
Messaggi: 59
|
Re: Natura di Buddha
Citazione:
Non è la mia firma ![]() ![]() Paolo |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Sii cio' che Sei....
![]() Data registrazione: 02-11-2004
Messaggi: 4,124
|
Ma non e' una donna Ito Shinso?
Come mai la definisci "il Capo"? E' forse una setta con struttura gerarchica quella a cui appartieni? Sulla Natura di Buddha sei molto confuso....eppure vieni da una scuola di origini Tantriche, dovrebbero avertela inculcata bene...a meno che non ne abbiano perso il senso anche loro. Natura di Buddha e' l'erba che cresce nel tuo giardino, e' l'animale che sotto forma di affettato finisce nel tuo panino, e' il sasso che scagli nello stagno dove crescono le canne di bambu', anche loro sono natura di Buddha.....ma dentro di noi, in parole semplici, semplici, cosa e'? ![]() Ultima modifica di Yam : 13-02-2006 alle ore 17.38.44. |
![]() |
![]() |
#14 | |
like nonsoche in rain...
![]() Data registrazione: 22-09-2005
Messaggi: 1,770
|
Citazione:
![]() ![]() ![]() Mi immagino la sua faccia quando ha letto queste parole! ![]() Parlate tutti uguali, non ve ne accorgete? Anche questo vi ha insegnato il Buddha? Come risolvere le questioni con i non iniziati? (Sutra numero 41?) ![]() Anche io una volta ero come te, Yam! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 26-05-2005
Messaggi: 59
|
Citazione:
Non c'è nessun "non iniziato" o "iniziato"... Chi pratica il buddhismo pratica una ricerca spirituale profonda su se stesso per ricercare ciò che c'è dentro ognuno di noi, ovvero la natura di buddha.. Nel cristianesimo è lo spirito santo, nel buddhismo la natura di buddha, ogni religione che si rispetti ha la propria essenza originale, io ho solamente trovato la strada in questo ambito, se le mie parole ti hanno offeso in qualche modo, ti chiedo scusa. Ciao! Paolo |
|
![]() |
![]() |
#16 | ||
Utente assente
![]() Data registrazione: 21-07-2004
Messaggi: 1,541
|
Citazione:
Ti stupirò ancor di più... ma che cosa ha a che fare Mahadeva con Siddhartha? Cosa centra il Veicolo dei Bodhisattva o il Grande Veicolo (mahayana) con il Buddha? E chi mi dice che ad aver ragione non fossero i Sthavira al posto dei Mahasarighika? ![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() Ma sai, credo che quando uno si sente un illuminato... allora pensa di essere superiore agli altri e pensa di poter insegnare qualcosa... ![]() Ma Siddhartha insegnò veramente qualcosa? Alcune ramificazioni del Buddhismo sotengono di no... Curioso... ![]() Salem aleikum, ![]() Elia Ar-Razzâq (Colui che provvede) |
||
![]() |
![]() |
#17 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 26-05-2005
Messaggi: 59
|
Citazione:
Umm.. No, veramente è un uomo.. Per curiosità.. A quale scuola apparterrei visto che pensi sia di origini tantriche? Mi dispiace ma non è così.. Per quanto riguarda la natura di buddha, scusami ma penso che tu, ma come anche io, possano definire la natura di buddha se non come è scritto nei sutra, questo perchè per comprenderla bisogna solo viverla.. Mi dispiace anche per quanto riguarda il tuo definire l'ordine buddhista che pratico "una setta", anche se sicuramente posso capirne le motivazioni ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Ospite abituale
Data registrazione: 27-10-2004
Messaggi: 1,774
|
diseto eh!eh!
Ora buona sera!
![]() l'erba che cresce nel tuo giardino, e' l'animale che sotto forma di affettato finisce nel tuo panino, e' il sasso che scagli nello stagno dove crescono le canne di bambu' ciao, forse ha ragione nexus (eih! dormito bene? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 26-05-2005
Messaggi: 59
|
Citazione:
Mai detto di essere un illuminato ne di voler insegnare qualcosa, sei tu che a quanto pare hai preso una mia risposta non indirizzata a te come un attacco alla tua persona, ti chiedo scusa se in qualche modo ho fatto questo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |