ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it: LOGOS
|
|
#93 |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 15-12-2004
Messaggi: 404
|
Penso di aver capito cosa intendi, ma...continuo a pensare che non esistano verità parziali, a rate...penso che intendiamo, in fondo, la stessa cosa, usando termini diversi:
io penso che a volte una bugia (chiamiamola "pietosa"?) sia meglio, più ONESTA di una verità, anche pensando al destinatario...(per tale intendendo anche quella che tu chiami verità parziale)...ed è per questo che ritengo che non sempre sia il momento giusto per dire o abbiamo di fronte la persona in grado di sentirsi dire (tutta?) la verità...tutto qua Herzog |
|
|
|
|
#94 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 22-10-2004
Messaggi: 470
|
Re: verità e momenti...
Citazione:
La verità bisogna sempre dirla, magari nel momento più opportuno,ma non accompagnamola con nessuna bugietta A cosa serve ciò? A proteggere noi![]() |
|
|
|
|
|
#95 |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 24-04-2004
Messaggi: 839
|
Mi intrometto
Premetto che non ho seguito la discussione, forse è stato gia detto. Beh, personalmente preferisco una bugia simpatica ad una verità rozza, sia a dirle che a sentirmele dire. Sondo prima la sensibilità di una persona, partendo dal blando, ed anche perche non me ne può più fregare di meno di una verità che si presenta male o seria, specialmente se rivelatami tramite qualche 'dio-sceso-in-terra'. Quando dico meglio la bugia simpatica non mi riferisco proprio a bugie-bugie (invenzioni per il gusto di far colpo)..diciamo: ad ellusioni ed allusioni, piuttosto che insinuazioni. Si può essere 'sinceri' anche a mentire, ovviamente, questo quando occorre..non sò se mi sono spiegato. Dopotutto lo dice anche Mario Venuti....ricordate la canzone???
Dovresti imparare a mentire un pò più spesso Se mi volessi bene veramente Perché le maschere che porti a volte sono più sincere Riflettono l'essenza Adesso stai fingendo veramente, veramente, veramente Veramente, veramente,veramente na-na na-na-na....hehe Ciò che distruggo devo essere in grado anche di ri-costruire, altrimenti meglio non agire. Certe verità causano danni irrimediabili e tali non ne vale la pena conoscere. Auguri, buon 2005 ![]() |
|
|
|
|
#96 |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 15-12-2004
Messaggi: 404
|
A Uranio: non sempre, spesso servirebbe a proteggere l'altro...
A Neman: la vedo più o meno come te...nonostante le apparenze, si tratta di un problema di responsabilità da assumersi... Auguri a tutti Herzog |
|
|
|
|
#97 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 22-10-2004
Messaggi: 470
|
Re: neman e uranio
Citazione:
come pensi di proteggere l'altro con la bugia ![]() |
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 24-04-2004
Messaggi: 839
|
Citazione:
Anche, si,...personalmente mi viene più facile perdonare una bugia che il dolore inflitto per mancanza di tatto. Questione di tempi che ci metto a digerire la cosa. Forse per questo agisco di conseguenza con gli altri, pensando che hanno la stessa sensibilità. Ciao |
|
|
|
|
|
#99 |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 15-12-2004
Messaggi: 404
|
Premesso che non sono un analista, uno psicologo o cose del genere: ti faccio un esempio, caro neman: se tu ti accorgessi (mettiamo che di lavoro tu faccia l'analista...ma non l'analista del tuo amico di cui appresso) che il tuo migliore amico fosse un omosessuale inconsapevole e capissi, però ed allo stesso tempo, in base ai discorsi che fa di solito (sei il suo migliore amico e quindi si confida con te, e da queste confidenze trai la certezza - verità - di cui sopra), che il dirglielo così, di brutto, gli potrebbe cagionare enormi problemi, conflitti interiori devastanti, quando non rifiuto del problema, glielo diresti lo stesso? Ti assumeresti questa responsabilità? E sarebbe giusto? O forse, pur sapendolo e tacendolo, non sarebbe meglio accompagnarlo lungo un, difficile, percorso di consapevolezza?
Nel frattempo tacendo la verità? Herzog |
|
|
|
|
#100 |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 28-12-2004
Messaggi: 75
|
Caro Bomber , mi sà che le ragazze ci hanno studiato in tutti questi secoli e alla fine hanno superato i maestri , anche se non ritengo che siano più brave , penso che siano più convinte di dire una bugia , ne prendono atto e si immedesimano nella parte .
Anche se la fantasia ritengo che non abbia sesso , ma solo persone che ne usufruiscono a seconda dei casi . Saluti |
|
|