Citazione:
Originalmente inviato da webmaster
Vi prego di restare in tema alla discussione, per tutto il resto esistono i messaggi privati. Grazie
|
Credevo d'essermi attenuta al tema della discussione

Lo stimatissimo autore , riguardo all'essere
informativi e
veritieri, fissava intanto questo punto :
La comunicazione informa se annulla o riduce incertezze, se crea sorpresa.
....Io ho letto una comunicazione che crea SOLO sorpresa... ma non informa su nulla che sia d'interesse generale ,e , frattanto, neanche può ridurre incertezze, ....perchè incertezze - al riguardo - non c'erano...
Come dire: essere informativi e veritieri, ok, comunica nulla. Ma essere solo sorprendenti?
(Vado a comperare il giubbino antiproiettile per la messaggistica privata, salvo che la Morettiana memoria di "si nota di più se vengo o se non vengo alla festa" guadagni per me l'immunità apparente e transitoria).
