ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#26 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 22-10-2004
Messaggi: 470
|
Riferimento: Ansia e agitazione.
cosa si può fare per una persona con crisi di ansia? come si può starle vicina senza farle pesare la cosa, o cmq per alleggerirla?
vorrei davvero..... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 08-06-2005
Messaggi: 697
|
Riferimento: Ansia e agitazione.
Citazione:
Infatti. Perché medicalizzare la vita? Si vive meglio se la si vive. Parola di ansiosa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#28 |
Ospite abituale
Data registrazione: 27-10-2004
Messaggi: 1,774
|
Riferimento: Ansia e agitazione.
Salve ,gioia e benevolenza nei nostri cuori, ho letto solo l'ultima pagina del 3d....ho lavorato qualche anno in un reparto di psichiatria e ho avuto modo di essere a contato con pazienti ansiosi in stato di acuzie, li si può aiutare ascoltandoli, aiutandoli nelle loro attività quotidiane (quando per esempio non curano il loro aspetto fisico e non si lavano e via dicendo.....l'ansia non è nemica ma è "dolorosa" quanto e più di un mal di denti e per il mal di denti si prendono gli analgesici o no? per quanto ne so la depresiione è una malattia anche "fisiologica" come ho detto prima... se sono diabetico assumo gli ipoglicemizzanti, con molta modestia un saluto a tutti voi claudio
|
![]() |
![]() |
#29 | |
io Panda
![]() Data registrazione: 28-03-2006
Messaggi: 469
|
Riferimento: Ansia e agitazione.
Citazione:
Sei stata molto gentile..... grazie. Ma innescare un meccanismo di complicità tra la parte ansiosa e la parte più razionale... secondo me è un'impresa ardua! ![]() grazie a tutti voii e.... Uranio, non credo sia un modo per attirare l'attenzione, ma... nn l'avevo mai vista sotto questo aspetto. Come sempre i vostri commenti allargano la vista! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Ospite abituale
Data registrazione: 27-10-2004
Messaggi: 1,774
|
Riferimento: Ansia e agitazione.
Salve buon pomeriggio! benvolenza e gioia nei nostri cuori!
mi devo scusare con voi ; ho riletto il titolo del 3d e mi sono accorto che ieri ho erroneamenente o lapus freudiano "trattato" un ansioso come un depresso...me ne scuso, credo comunque che a certi livelli l'ansia vada curata con farmaci ![]() |
![]() |