ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
|
Filosofia - Forum filosofico sulla ricerca del senso dell’essere. |
![]() |
#16 | |
Moderatore
![]() Data registrazione: 18-05-2004
Messaggi: 2,725
|
![]() Citazione:
no, la computabilita` si occupa di capire cio` che e` (almeno in teoria) calcolabile (cioe` decidibile): quindi, in generale, quando si e` riusciti a formalizzare un problema (avendo anche abbastanza dati: e qui entra lo sperimentale) allora si puo` decidere. comunque la computabilita` pura (quella non estesa a altri campi) tratta di problemi formali classici e quindi e` interamente indipendente dalla sperimentazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 09-06-2004
Messaggi: 493
|
Re: hi iris...
Citazione:
Stavolta mi hai confuso le idee di brutto ![]() Preparati a quando ci ritroviamo in chat perché ti sommergerò di domande ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 |
eternità incarnata
![]() Data registrazione: 23-01-2005
Messaggi: 2,566
|
In una canzone dall'lp Attila, Mina canta ".... e la montagna che è davanti a te, ora l'avresti sotto i piedi tuoi. Bastava agire solo un po' di più, amare un po' di più...." Un problema può assumere la forma di una montagna insornontabile?
|
![]() |