ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it: LOGOS
|
|
#22 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 24-04-2004
Messaggi: 839
|
Re: per neman
Citazione:
Mi viene da pensare che lo dici perche sei donna, per cui neccessiti di una communicaione emotiva per entrare in intimita' ed in sfere private. Non e' che i maschi non ne abbiano bisogno, pero'.... Ciao ![]() |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 24-04-2004
Messaggi: 839
|
Re: Re: per neman
Citazione:
Magari non tutto in dettaglio ma l'essenziale si...sempre che si sia pronti ad aprire le "stanze segrete". O no? Agli altri ed a se stessi..... Ciao ![]() |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 09-06-2004
Messaggi: 493
|
Re: Re: per neman
Citazione:
Senti senti... interessante quello che dici.... ma sii più chiaro... ovvero, cosa intendi per necessità di una comunicazione emotiva per entrare in intimità ed in sfere private? E perché fai questa distinzione tra uomini e donne? Ciao ![]() |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 09-06-2004
Messaggi: 493
|
Re: Re: Re: per neman
Citazione:
Già... ma le sensazioni non possono essere spiegate, descritte, definite... possono essere percepite... ma tutto dipende dalla sensibilità di chi ti trovi difronte, dalla 'sintonia' che esiste tra due individui... quindi è solo una percezione di ciò che è realmente. ![]() |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Moderatore
Data registrazione: 18-05-2004
Messaggi: 2,725
|
iris, per poter capire le sensazioni degli altri bisogna aver una grande sensibilità (cioè entrare nei panni degli altri) ed aver provato sensazioni simili a lui.
comunque il linguaggio privato di W. non è quello di cui state parlando, ma non importa, è molto interessante anche la vostra discussione e sarò lieto di intervenire ogni tanto, e, soprattutto, ascoltarvi. ![]() |
|
|
|
|
#27 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 24-04-2004
Messaggi: 839
|
Re: Re: Re: per neman
Citazione:
Iris ed Epicurus, concordiamo in tre che ci vuole la sensibilita' per communicare sensazioni. La sensibilita' e' gia un fatto naturale che si puo sviluppare ulteriormente: la propria scienza che considera il proprio corpo umano per misurazioni certe, oppure amplificando il funzionamento, sensibilita' di captare di un senso particolare. Es.: i non vedenti, etc. Inoltre ci sono varie scienze esoteriche, alternative che hanno gia studiato predisposizioni, compatibilita' e funzionamento delle energie, informazioni che communiciamo, ma irrilevanti al momento, e anche pericolose per fidarsene per pura attrativita'. Emozioni-intimita'? ehehe.....Iris, generalmente (es.) quando uno ti offende...riversi alla persona cio che provi, o filtri l'emozione attraverso la mente facendo glielo capire? La stessa cosa anche per le adulazioni....sei abbastanza disinvolta a rispondere liberamente a chiunque o solo a chi decidi di aprire le porte? Ecco.... Ora, ammetto ho fatto una distinzione tra i poli forse un po' affrettata, causata dallo rispondere impulsivamente ad una serie di associazioni radicate in me....per l'abitudine di non aver mai intrapreso un rapporto d'intimita' senza o dovermi o volermi coinvolgere anche emotivamente con una donna. Quindi per esperienza reputo la communicazione emotiva una priorita' femminile, anche del lato femminile ( che non vuol dire effeminatezza) in ogni uomo. Ciao |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Ospite abituale
Data registrazione: 09-06-2004
Messaggi: 493
|
Citazione:
Scusa Epicurus se ci siamo discostati dal tema iniziale ( )...tornando in tema, in un post ho scritto che, secondo me, il linguaggio privato, così come lo intende W., non può esistere... ho riletto ciò che ho scritto e lo confermo nuovamente. Per poter creare un linguaggio è necessario, ogni volta che richiamiamo un termine in esso contenuto, aver ben chiaro a cosa ci si riferisce... con il linguaggio privato questo non è possibile, perché non siamo in grado di conservare la memoria di una sensazione e quindi di richiamare il termine che la definisce... quindi, come hai detto tu, se dovesse accadere, sarebbe solo un caso. Concordi? ![]() |
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Ospite abituale
Data registrazione: 09-06-2004
Messaggi: 493
|
Re: Re: Re: Re: per neman
Citazione:
... fino a poco tempo fa restavo malissimo nel vedere come potevo sconvolgere le persone che avevo difronte, ne restavo enormemente dispiaciuta, adesso invece sorrido e credo che dovrei imparare a veicolare meglio la mia sensibilità (ma non con la mente) per trovare un modo meno traumatico (per gli altri) di manifestare le mie sensazioni.Tutto questo per dirti che la mente ha ben poco a che fare con le sensazioni e che non vi è motivo di sfruttarla per cercare di definirle, comunicarle, spiegarle, perchè se cerchiamo di utilizzarla per tale scopo procediamo per la strada sbagliata... anche se questa è solo la mia opinione. Citazione:
Ma perché dobbiamo attribuire la sensibilità ad una caratteristica femminile, all'esser donna, o al lato femminile che c'è anche in ogni uomo? La sensibilità non è forse una caratteristica umana presente in ognuno di noi che non ha niente a che vedere con il maschile o il femminile e che può essere più o meno sviluppata in un individuo indipendentemente dal sesso? ![]() |
||
|
|
|
|
#30 | |
|
Moderatore
Data registrazione: 18-05-2004
Messaggi: 2,725
|
Citazione:
no ci sono problemi... concordo e ribadisco che questo risultato dimostra che l'ipotizzare (come fece cartesio) che possa esistere solo una persona che dialoga con se stesso è impossibile. ![]() |
|
|
|