ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#24 |
al di là della Porta
Data registrazione: 15-02-2004
Messaggi: 0
|
In universo buio senza Dio non esisterebbe il bello o il brutto. Io sono disposto ad ipotizzare che il bello e il brutto non esisterebbero comunque anche con la presenza di Dio. Io non voglio entrare troppo nel terreno filosofico, (giocherei fuori casa), però i concetti di bello e brutto, di buono e cattivo, secondo la tesi soggettiva sono stati elaborati dalla mente umana, anche se io li tradurrei, soggettivamente, semplicemente in più funzionali, meno funzionali x la nostra vita. Ipotizzando l'esistenza di Dio, non potendo noi, miseri mortali comprendere il Suo disegno, come posso escludere che quello che noi chiamiamo male e bene, bello e brutto, facciano parte comunque di Dio? O sostenere che Lucifero non sia l'altra faccia di Dio? La parte oscura? Non è una provocazione quello che dico, è un tentativo di riflessione. Quando nel Forum "Dio essere libero?" ho affermato che Dio vede e basta, riflettendoci ora, ho sostenuto che il Tutto esiste e basta, indipendentemente che questo tutto sia animato oppure no. Io non sono dell'idea di S.Agostino, io penso che se Dio esiste, forse non si pone proprio il problema del bello e brutto. Forse semplicemente Dio è il corso e lo scorrere inesorabile della vita, con i suoi cicli infiniti di morte e nascita. Forse (quanti forse che uso) non è altro che il ciclo infinito dell'Universo che nato attraverso il Big Bang da quel punto adimensionale nel quale erano concentrati a pressione infinita tutta la materia e lo spazio, si espande per poi ricollassare su se stesso. Io posso comunque credere, attraverso la fede che Dio è oggettivo, così come il bello e il brutto e tu no e già questa discordanza di idee li rende automaticamente soggettivi, devo dartene atto, ahimè,
![]() Nicola |
![]() |
![]() |
#25 | ||||||||
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 19-11-2003
Messaggi: 978
|
Citazione:
Citazione:
[/UOTE] però i concetti di bello e brutto, di buono e cattivo, secondo la tesi soggettiva sono stati elaborati dalla mente umana, [/quote] giusto, umana, animale, DI CHI è PRESENTE. Citazione:
Secondo Kant i giudizi estetici non dovrebbero essere accompagnati da un concetto di funzionalità. Citazione:
Citazione:
Tanti forse, dei forse che non possono avere risposta, bisogna ammetterlo e non credere alla prima fede. Citazione:
Citazione:
Prendi una cosa "ARMONICA", si dice che una cosa è armonica quando i suoi elementi accostati sono "armonici", stanno bene assieme. Ma quegli elementi sono armonici nella loro essenza? Oppure è il soggetto a trovarli armonici e a pensarli come armonici? Citazione:
CIAO |
||||||||
![]() |
![]() |
#27 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 19-11-2003
Messaggi: 978
|
Accidenti, anche come me stai vagando in internet senza sapere in che sito andare, controllando ogni tanto se ti rispondono al forum?
Comunque, di statistica conosco solo le percentuali e le medie matematiche. ![]() HEI, sei te che hai dato il secondo voto all'estetica oggettiva? Già il primo non sarebbe tanto valido, visto che chi l'ha messo poi si è ricreduto. CIAO Ultima modifica di Dunadan : 24-04-2004 alle ore 01.30.43. |
![]() |
![]() |
#28 |
al di là della Porta
Data registrazione: 15-02-2004
Messaggi: 0
|
Eh già sto vagando quà e là. Eh io sono un ragioniere. Ho amato i numeri più di ogni altra cosa. Son sempre stato considerato un piccolo Einstein. A 4 anni facevo moltiplicazioni a due cifre. I numeri: nemmeno loro sono perfetti. Ed essere un piccolo Einstein non è che mi sia servito a molto se non per dare spettacolo tra gli adulti sbigottiti. Ma ora torno a vagare...
![]() |
![]() |