ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#12 |
Ospite
Data registrazione: 08-07-2005
Messaggi: 19
|
Comunicazione di servizio:
L'università degli studi di Macerata da quest'anno ha attivato un corso di storia a distanza (diversa cosa dalla teledidattica). Per chi interessato consiglio di cliccare sul link.....www.unimc.it |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Ospite abituale
Data registrazione: 11-01-2005
Messaggi: 168
|
Citazione:
W siempre! ... spero sia ancora fantastico come un tempo! Citazione:
... quando capiti di sabato a Macerata "granne", fammi un fischio e chiacchiereremo di Grance cistercensi (andremo a vedere la Grancia dell'Abbadia di Fiastra, trasformata in Castello dai Da Varano: bella vista dalla torre sulla piana che fu teatro di guerra tra le truppe di Murat e i crucchi auustriaci!) o parleremo di donne ............ medievali. ![]() |
||
![]() |
![]() |
#18 |
torna catalessi...
![]() Data registrazione: 30-08-2005
Messaggi: 899
|
ciao, io al liceo la storia la odiavo e l'ho apprezzata solo all'Università (scienze dell'educazione) che ho dato due esami: storia medievale e storia moderna.
Adesso sto leggendo la raccolta di Indro Montanelli, "Storia d'Italia", in 8 volumi; li trovate al giovedì in edicola con il settimanale "Oggi". Montanelli ha un modo così ironico, scorrevole e coinvolgente di scrivere, che mi sono davvero appassionata! Ieri è uscito il secondo volume, che tratta del basso medioevo. Comunque è una raccolta che consiglio a tutti, divertente e brillante. saluti ![]() |
![]() |