ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
|
Psicologia - Processi mentali ed esperienze interiori. >>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Percorsi ed Esperienze |
![]() |
#12 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 05-09-2006
Messaggi: 176
|
Riferimento: cinismo ed ironia
Citazione:
Direi proprio di no ! ![]() Ti conviene rivedere le definizioni di "Ironia" e "Cinismo" ! ![]() E poi perchè vuoi distaccarti ? ![]() Ciao ciao Tammy ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
frequentatrice habitué
![]() Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 780
|
Riferimento: cinismo ed ironia
Citazione:
![]() Per quel che riguarda le peculiarità degli altri, che siano pregevoli o spregevoli, difetti o qualità, questo credo che sia un tema che ha a che fare con la stima di se stessi oppure con la critica degli altri (non è l'argomento di questo 3d). L’autoironia serve ed è anche una bella medicina oppure in un’altra sezione, gli altri potrebbero dire che è una peculiarità dell’osservatore Sì, Tammy aveva ragione nel parlare del distacco in entrambi i casi, solo che c’è un distacco con amore nel caso dell’ironia, mentre nel caso del cinismo, è un distacco con disprezzo… ed eccoci arrivati al “superuomo” ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Ospite abituale
Data registrazione: 08-06-2005
Messaggi: 212
|
Riferimento: cinismo ed ironia
Prendiamo come esempio la frase:
Aspetta e spera. Secondo voi è ironica, cinica o sarcastica? Forse dipende della situazione. 1. Un ragazzo timido racconta a suo amico che gli piace una ragazza. Pensa che forse lei farebbe il primo passo. L´amico risponde con simpatia: Sì, sì, aspetta e spera. Ironia, no? 2. Un uomo ha comprato un polvere per far crescere i capelli. Il suo nemico lo vede guardandosi nello specchio e dice con un tono dispiacevole: Aspetta e spera. Cinismo, no? O forse sarcasmo? |
![]() |
![]() |
#15 |
Nuovo iscritto
![]() Data registrazione: 03-04-2002
Messaggi: 1,287
|
Riferimento: cinismo ed ironia
Eminente proff. Tommy, (maschile di Tammy, l'è tutto un programma
![]() La ringrazio in anticipo per l'ironia socratica fin qui prodotta, ed essendo palese il Suo divertimento La invito a versare un obolo in favore dei filosofi cinici. ![]() Mi fa piacere leggere che, almeno da qualcuno di Voi, si sia compreso quel che volevo sottendere con "distacco", ed io ho compreso che questo "distacco", a favore di un cinico, è simile ad un asceta, ma forse improbabile. Improbabile perchè, nel corso degli anni (secoli) la parola "cinico" ha assunto, di fatto, l'equivalente di "persona cattiva" e la controparte "ironico" (depositario del vero senza fartelo pesare, anzi scherzando) è sempre più apprezzato dal pubblico. Non mi par vero di fare congetture alquanto astruse, ma azzarderei dire che il cinico sia l'evoluzione dell'ironico: distacco assoluto da tutto ciò che promana dall'uomo,e di cui ne fa virtù. Se tutti i depressi diventassero, passo, passo: ironici e poi cinici avremmo dei veri maestri di vita! ![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
frequentatrice habitué
![]() Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 780
|
Riferimento: cinismo ed ironia
Cara mia Tammy (femminile di Tommy
![]() Citazione:
Dal tuo ultimo post ho capito che per cinismo non intendi quello sottolineato, bensì una persona che si è distaccata dal mondo (vedi il citato sottostante) Citazione:
Questi erano i cinici di una volta. Mi viene da ridere pensando che disprezzo provocherebbe un tale cinico nel cinico dei nostri giorni, il quale non può fare a meno di certi agi e comodità ![]() Al completo distacco dovrebbe seguire anche una completa accettazione, cioè un vivere in sintonia col Tutto. Questo essere però non è né ironico né cinico. È e basta. ![]() p.s. comunque, personalmente, non credo che il cinico sia l’evoluzione dell’ironico. Nein nein ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#17 | |
Nuovo iscritto
![]() Data registrazione: 03-04-2002
Messaggi: 1,287
|
Riferimento: cinismo ed ironia
Citazione:
Edali hai infranto un sogno! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 05-09-2006
Messaggi: 176
|
Riferimento: cinismo ed ironia
Citazione:
Dolce Tammy, (è bello avere un alter-ego al femminile ![]() direi che il risotto è pronto, manca solo un Diger-Selz post-prandiale ! ![]() Facciamo così :abbandoniamo il vocabolario e chiamiamo le persone da te descritte così : distaccati allegri (pseudo-ironici) : coloro che non danno valore alle cose di questo mondo e lo dimostrano schernendole ; distaccati tristi (pseudo-cinici) : coloro che non danno valore alle cose di questo mondo e lo dimostrano disprezzandole. Chiarite stè cose, puoi riformulare la domanda perchè ho perso il bandolo della matassa ? ![]() Ciaooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Nuovo iscritto
![]() Data registrazione: 03-04-2002
Messaggi: 1,287
|
Riferimento: cinismo ed ironia
[CODE]Non mi par vero di fare congetture alquanto astruse, ma azzarderei dire che il cinico sia l'evoluzione dell'ironico: distacco assoluto da tutto ciò che promana dall'uomo,e di cui ne fa virtù.
Se tutti i depressi diventassero, passo, passo: ironici e poi cinici avremmo dei veri maestri di vita! [/CODE] riformulata ![]() nemmeno io mi ricordo perchè ho iniziato....figurati se m'impegno oltre! cmq rileggi........ qualche traccia in più la trovi ![]() ![]() |
![]() |