ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
![]() |
#403 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 07-02-2006
Messaggi: 140
|
Riferimento: Preferirei che mia moglie fosse VERGINE
Citazione:
Marcoriccardi1980, ma quali millenari Privilegi?.... Rudello....dici bene....fai un giusto paragone con il cono.....ma il cono ha dei tempi di "leccatura".... se queste risposte non fossero "romanzi, ma post"....si potrebbe scorrere il tutto con pi�..."piacere"..... ...alla fine per� fatemi un riassunto....perch� molte cose...le vado perdendo....eh eh...... |
|
![]() |
![]() |
#404 |
Ospite abituale
Data registrazione: 19-12-2006
Messaggi: 76
|
Riferimento: Preferirei che mia moglie fosse VERGINE
Questo � un forum di psicologia, e quindi il problema-provocazione posto da Marco va letto in questa ottica.
Le filosof�e, cos� come pure il paragonare il primo rapporto sessuale alla prima volta che si mangia, cos� come pure parlare degli organi genitali alla stessa stregua di una mano, v� da s� che � non solo inesatto, ma di di una infodatezza chiara anche a chi psicologo non �. La verginit� in s� e per s� non � un valore, il valore st� nel valore che si d� all'atteggiamento di attesa che una donna pone in essere, ovvero il non-avere un rapporto completo, al fine di aspettare la "definitivit�"....� queto il punto su cui si dibatte. Caro Marco, io penso che la quasi totalit� delle donne desideri o avrebbe desiderato fare l'amore con un solo uomo, ma il problema � che oggi pi� di prima ci� non sempre accade, e non perch� le Donne siano superficiali, ma solamente perch� su alcuni aspetti della nostra vita oggi ci sia pi� confusioni, meno certezze e punti fermi. La stessa istituzione del matrimonio � un qualcosa che non � considerato un "pensiero fisso" per una ragazza e per un ragazzo che abbiano almeno 18 anni...c'� lo studio, il lavoro, i viaggi, vivere la giovinezza, e poi c'� una maturit� da raggiungere pienamente...inoltre c'� molta pi� libert� rispetto ad anni f�, e gli "impulsi" esterni(tv, giornali, talk show, immagini...) spingono verso una palese dissacrazione del senso del pudore, mitigano l'aspetto morale....insomma incoraggiano la promiscuit�.....e questo non vale solo nel rapporto di coppia...anche nella vita reale...oggi c'� il consumismo...la provvisoriet�, l'importanza del momento fugace viene solennizzato....non si valorizza la misura ma la "presunta" intensit�...non si aspetta la "garanzia" di un impegno, di un legame riconosciuto dalla societ�(matrimonio civile) e supportato dalla sacralit�(matrimonio religioso)....la propria "integrit�" sessuale non � pi� "dono" o "elemento in pi�" riservato SOLO al legame definitivo e solennizzato, oppure non � l'ultima fase di un processo amoroso.....o la tanto "favoleggiata" mag�a della prima notte di nozze....la verginit� oggi per lo pi� la si perde in et� giovanissima....magari in un auto, in un parcheggio, in una fugace sosta nel letto dei genitori, in un alberghetto di paese....pensando di vivere il sogno....e per molte lo �....salvo poi accorgersi che quel legame poi finir� con la stessa facilit� con cui si � acceso.....e quello che sembrava solo un retaggio da respingere, una restrizione d'altri tempi...un "perch� devo aspettare se lo voglio"....diventa poi un rimpianto nel momento in cui ci si innamora di nuovo, e si inizia il cammino matrimoniale(tanto per essere chiari)....ed ecco che il "peccato potevo aspettare"...diventa un pensiero comune....conosco ragazze che avevano deciso di non farlo in et� giovanissima(per intenderci fino ai 20 anni), perch� volevano essere consapevoli e non farlo per curiosit�...arrivare a 22-23 anni e farlo dopo 2-3 mesi di relazione....relazion e poi finita....allora ci si rende conto che non � una questione di tempi, di et�, e neanche di sentimenti che si vivono...avrebbe un valore solo se si unisse questa scelta di "rapporto totale e completo" ad un "legame Totale"........ Marco, punti l'indice contro le Donne? Perdonami, ma non penso sia responsabilit� solo delle Donne....oggi tanti valori si sono affievoliti...di solito l'uomo che desidera una donna vergine, sar� il primo a deflorarla....e allora che razza di valori sono questi??? Mia madre � arrvata vergine al matrimonio(mi dice la verit�, non ha tab�, ma � molto religiosa), dopo 4 anni di fidanzamento...ma mio padre ha rispettato questa scelta, e mai l'ha cercata di convincere a farlo, anzi la apprezzava proprio per questa volont�, per questo ideale....e mia madre mi dice sempre che "...la verginit� non � la cosa pi� importante, la cosa che conta...."....la verginit� avrebbe valore se la si utilizzasse per coronare un rapporto, e renderlo unico ed esclusivo....ma sempre se ne si conservasse il vero senso...ma se fosse solo una costrizione non sarebbe giusto....tu aspetteresti il matrimonio???? Eppoi un altra cosa: non fare distinzioni tra donna vergine e donna non-vergine...ci sono tantissime donne non-vergini con qualit� meravigliose(che poi sono alla base della vita di coppia, e della sua riuscita)....non � un segno disrtintivo ma una scelta personale, e cmq una cosa personalissima, che non sempre ha la stessa motivazione.....ha un valore se consapevole, libera e se le si d� un preciso valore....questo non pu� esssere che il matrimonio....il resto sta all'equilibrio, alle scelte, alla personalit� di ognuno, al modo di vivere la propria sessualit�....e quindi rientra in una sfera di soggettivit�. Ci sono delle vergini che sono capricciose, egoiste, maliziose....che faranno pagare ben caro questa "fissazione" al maschietto....io stesso non ho troncato una relazione, che andava chiusa, perch� condizionato dal fatto che ero stato il primo...salvo pentirmene e capire che dovevo farlo...fatto, ma potevo risparmiarmi tante tribolazioni.... Non puoi solo "imputare" (che brutto termine...) alle sole donne il fatto che circa la verginit� ci sia una certa incoerenza...gli uomini sono una parte ben importante in questo processo di affievolimento di valori...anzi forse � il loro atteggiamento..."la donna non deve fare nulla io devo fare tutto...."...che ha causato ci�...per non parlare poi di quei miserabili che la cercano vergine, p�er poi chiederle di fare l'amore con loro..... Quello che � reale � che se vissuta con consapevolezza � cmq un elemento di unione per la coppia, e che oggi non starebbe male un p� di consapevolezza e profondit� nel vivere certi aspetti della nostra affettivit�-sessualit�. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Ospite
![]() Data registrazione: 01-03-2003
Messaggi: 37
|
Riferimento: Preferirei che mia moglie fosse VERGINE
Marcoriccardo 1980
La mia preferenza � stata argomentata pi� che esaurientemente, ed ha come radice i vostri desideri, i quali influiscono su tutta la nostra societ�[/i]. Perch� URLI societ� in questo modo? Il punto non � se tu hai ARGOMENTATO molto o poco. Il punto � che le tue supposte (capisci a m�) argomentazioni ,non c'entrano con la SOCIETA' in senso culturale e storico, non c'entrano con la realt� e sopratutto non ti possono essere di nessun aiuto per capire se il tuo desiderio ha qualche fondamento oppure � destinato a farti solo soffrire e ad allontanarti dall'amore. Tu hai messo un tuo pio desiderio in CATTEDRA e pretendi di dargli un qualche valore UNIVERSALE........ Non sono le argomentazioni che avvicinano le persone che siano uomini o donne ma i CONfronti . Pensaci Brava Frasesia hai sentitizzato tu tutta la questione : di privilegi sta parlando il "nostro" di cui vorrebbe tanto godere..... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#406 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 30-06-2006
Messaggi: 282
|
Riferimento: Preferirei che mia moglie fosse VERGINE
Citazione:
E invece, caro Gentleman , il problema nasce tutto proprio da qui...ossia dal fatto . ormai risalente nei tempi dei tempi, di aver voluto dare agli organi genitali una rilevanza morale diversa dalle altre parti del corpo, caricandoli di significati etico-sociali assolutamente esagerati e fuori luogo....tra tutti il senso del sesso come cosa sporca e peccaminosa, quando invece dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere trattato in maniera molto pi� naturale.... io non d� alcun valore alla verginit� sessuale, perch� secondo me proprio non ne ha alcuna, e l'avere dato a questo fatto puramente fisiologico tutto questo risalto, non ha fatto altro che fare il gioco di chi (vedi religioni organizzate) ha usato la chiave del "peccato" per influenzare le menti... e purtroppo, pare che nel 2007 , ancora ci riesca con grande successo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#407 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 07-02-2006
Messaggi: 140
|
Riferimento: Preferirei che mia moglie fosse VERGINE
Citazione:
Carissimo....sei l'unico che � riuscito a farmi leggere tutto, ma in breve ti evidenzio che tutto ci� che tu hai elencato e descritto � si, una realt� di vita odierna, ma non � una oggettivit� ![]() Sbagli di grosso, secondo me, nel dire che la verginit� non � un valore...si parla di coppia, di unione, di matrimonio, di matrimonio civile e di matrimonio religioso.....c'� anche una religione di mezzo.....non siete voi che scrivete gente atea....anzi immagino che siate in maggioranza cattolici... ![]() Gentlemen, da come scrivi sembri considerarti anche tu cattolico, ma purtoppo oggi tutti coloro che battezzati cattolici chiedono i sacramenti nell'arco della loro esistenza, forse non hanno ben chiari i concetti di cattolicesimo, n� lo vivono in costante grazia di Dio, ovvero vanno in Chiesa e si comunicano solo nelle grandi occasioni..... da questa mancanza, ne viene fuori una impreparazione sia alla fede, sia a tutto ci� che ne deriva....come anche il fermarsi a pensare se vorreste che vostra moglie sia Vergine o meno.....� tutto in relazione al vostro rapporto di conoscenza con Dio ![]() i "Valori" figliuoli non sono materiali ........la verginit� � un valore che non si acquista... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#408 | ||
...il rumore del mare...
Data registrazione: 15-01-2007
Messaggi: 279
|
Riferimento: Preferirei che mia moglie fosse VERGINE
Citazione:
Visto che la discussione � stata aperta da Marcoriccardi sono andata a rileggermi il post di apertura.... Non c'� affatto nessuna implicazione religiosa nel suo scritto. Ma solo il "desiderio" di avere un'esclusiva... Citazione:
Frasesia.... ......... "pensare che qualcuno prima di me ne abbia goduto delle grazie" "Con questo non voglio dire che le gi� deflorate siano incapaci di amare" "sinceramente ne sarei molto geloso, soprattutto perch� le donne generalmente si concedono agli uomini che "ci hanno saputo fare" e che dopo magari ridono delle loro pollastrelle che ci sono cascate in pieno. Un bravo ragazzo timido e sincero come me, nel vedere e sentire queste cose soffre, soprattutto se si parla della ragazza che amo." ...... Premettendo che appartengo alla schiera di "gente atea" come tu la definisci, altro che impreparazione alla Fede, altro che rapporto di conoscenza con Dio...... Ci vuole davvero una grande immaginazione per riuscire a trovare uno "spirito religioso" in tutto questo...... |
||
![]() |
![]() |
#409 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 13-12-2004
Messaggi: 199
|
Riferimento: Preferirei che mia moglie fosse VERGINE
Citazione:
Potreste trovarmi un post dove ho scritto che la mia preferenza deriva da implicazioni religiose? La mia preferenza � figlia del vostro desiderio. E' su questo che dovreste riflettere. Perch� non vi sta bene? Nessuna ha risposto a questa domanda. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#410 | |||
Ospite abituale
Data registrazione: 13-12-2004
Messaggi: 199
|
Riferimento: Preferirei che mia moglie fosse VERGINE
[quote]
Citazione:
Ti posso assicurare che � un desiderio/sogno molto pi� diffuso di quanto tu possa pensare, almeno nella popolazione maschile diciamo sotto i 30 anni. Ovvio che nessuno verr� mai a dirvelo, significherebbe quasi sicuramente la "morte sociale" di quella persona. Citazione:
Senza argomentazioni non possono esserci confronti. Citazione:
Io vorrei soltanto una societ� pi� equa e giusta, dove il potere ed i diritti siano egualmente distribuiti. I paesi scandinavi fanno scuola nel mondo. Bye |
|||
![]() |