Ciao Ely.
Penso che due persone decidono di stare insieme solo, come lo dice la parola, per una decisione loro.
Questa decisione sancisce l'inizio di un rapporto importante, e non ha bisogno di alcun intermediario per essere effettiva: tra due persone adulte i patti si stringono in piena fiducia sulla base della sacrosanta parola dell'altro.
Per tutte le difficoltà pratiche che si presentano, e per fare fronte ad ogni disavventura della vita, la nostra società ha ormai raggiunto un buon livello di legislatura e ritengo possa risolvere ogni questione pratica.
Il matrimonio religioso rappresenta una serie di impegni in più che, chi crede in questa o quella religione, decide di prendersi in carico per rispetto di una morale religiosa che gli è cara. Non è un aiuto per avere maggiore sicurezza, anzi una serie di impegni in più da mantenere. Impegni perfettamente inutili in assenza di una fede in cui credere.
Questa è la mia idea, credo che due persone mature possano essere una buona base di coppia senza altri legami oltre la propria fede nell'altro.
Ne approfitto per farti tanti auguroni Ely

!!
Un bacione

(sperando che il marito non mi fulmini

)