ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
|
Spiritualità - Religioni, misticismo, esoterismo, pratiche spirituali. >>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Tematiche Spirituali |
![]() |
#3 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 30-09-2004
Messaggi: 2,009
|
Riferimento: Il Battesimo.
Citazione:
Non ho compreso quale sia la domanda ad ogni modo provo anch'io a risponderti in modo generico. Il limbo era ritenuta dai teologi la condizione del bambino che moriva senza essere stato battezzato. Non era l'inferno e non era il paradiso. Era la convinzione di chi prendeva per assoluta la necessità del battesimo, convinzione che si fondava soprattutto sulle parole del Vangelo e di Atti, ne cito una per tutte: (Giovanni 3,5) Gesù rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio. E di conseguenza veniva applicata la necessità del battesimo per la salvezza senza alcuna altra considerazione che pure il Vangelo stesso suggeriva...troppo rigidamente e senza discrezione....da chi credeva nel limbo. Il limbo non è mai stata una verità di fede certa e quindi non è mai stata una verità dogmatica. La questione è sempre stata dibattuta...(Dante Alighieri nella " Divina commedia" contribuisce alla credenza in un limbo). Era semplicemente una opinione teologica e non vincolava la fede. Questa credenza incerta è stata eliminata dal panorama teologico. Per comprendere in pieno l'attuale teologia sul battesimo bisognerebbe farne un po' la storia...ma credo che questo risulterà troppo noioso....comunque se t'interessa batti un colpo ![]() La chiesa afferma e non da oggi che il battesimo di desiderio ed il battesimo di sangue ha gli stessi effetti e gli stessi frutti del battesimo sacramentale (quello con acqua). Il battesimo di desiderio è iscritto in un rapporto personale fra il battezzato e Cristo stesso, eliminando ogni mediazione della chiesa o di qualunque altro credente...e questo taglia la testa al toro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
osservatore
![]() Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 362
|
Riferimento: Il Battesimo.
Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 30-09-2004
Messaggi: 2,009
|
Riferimento: Il Battesimo.
Citazione:
Riconosco che la chiesa cattolica quando ha avuto il potere temporale ha commesso molte atrocità. Questo non toglie e non aggiunge nulla alla verità di Cristo. La teologia è una scienza particolare in progresso, la comprensione della Rivelazione anche. Paolo di Tarso ha detto ed ha scritto ad alcuni credenti : a causa vostra Dio è bestemmiato. Una volta un marxista disse ad un tale, : la chiesa ha lasciato tanta merda nella storia e quel tale rispose : si è vero, la chiesa in duemila anni ha fatto un mucchio di merda così ( con la mano alzata ad altezza d'uomo ) ma voi in settant'anni ne avete fatto una montagna ...e la stessa risposta si potrebbe dare ad altre entità politiche. Poi c'è la solita precisazione: la chiesa di Cristo non s'identifica con la gerarchia che la guida. Nella chiesa accanto al male c'è il bene ..esattamente come è accaduto alla comunità che guidava Gesù e come accade in tutte le realtà umane, nessuna esclusa, ....in mezzo c'è sempre la zizzania. Il battesimo è un rito al quale si è sottoposto lo stesso Gesù e questo per me basta per non sottovalutarlo. ![]() Ciao Sebastian |
|
![]() |