ATTENZIONE Forum in modalità solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
|
Scienze - Ciò che è, e ciò che non è spiegato dalla scienza. >>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Scienza e Tecnologia |
![]() |
#4 |
Ospite abituale
Data registrazione: 11-01-2005
Messaggi: 168
|
Il futuro energetico appartiene al vento. L’economia energetica mondiale si è globalizzata durante il 20° secolo quando si è scelto il petrolio. Ora, durante il 21° secolo, promette d’invertire tale processo divenendo più locale quando il mondo si volgerà verso il vento, l’idrogeno generato dal vento e i pannelli solari. Il vento e l’idrogeno da esso generato delineeranno non solo il futuro del settore energetico ma quello della stessa economia mondiale.
Nella densamente popolata Europa, il potenziale off-shore del vento sta anch’esso iniziando ad essere sfruttato. La Danimarca sta adesso costruendo la sua seconda “fattoria del vento” off-shore, questa volta con una capacità generativa di 160 megawatt. La Germania sta considerando un impianto off-shore della capacità generativa di 12.000 megawatt. L’energia eolica è ormai un’industria forte ed in rapida crescita. Inoltre, l’energia eolica rende economica l’elettrolisi dell’acqua e la produzione d’idrogeno. L’idrogeno è il combustibile scelto per le efficientissime celle a combustibile che saranno ampiamente usate nel futuro per fornire energia ai motori dei veicoli, elettricità, riscaldamento e aria condizionata agli edifici. L’idrogeno offre anche un modo per immagazzinare l’energia eolica e per trasportarla attraverso tubature o in forma liquida sulle navi. Con il know-how dell’ingegneria dell’industria del vento e l’esperienza manifatturiera dovrebbe essere relativamente semplice aumentare la dimensione di tale industria, anche raddoppiarla annualmente per molti anni, se il bisogno crescerà. Questo obiettivo potrà essere raggiunto se, ad esempio, i cambiamenti climatici che inaridiscono i raccolti dovessero aumentare i prezzi del cibo e generare una pressione pubblica mirante ad una rapida riduzione delle emissioni di anidride carbonica attraverso la sostituzione del carbone e del petrolio con il vento e l’idrogeno. Per gli investitori nell’energia, la crescita in futuro dipende dal vento e dall’idrogeno prodotto con elettricità generata economicamente attraverso il vento. Lester Brown |
![]() |
![]() |
#5 | |
Pirate of the Caribbean
![]() Data registrazione: 23-05-2005
Messaggi: 363
|
Citazione:
gli ingegneri energetici stanno compiendo passi da gigante, e non sarebbe difficile pensare una riorganizzazione dell'energia su scala mondiale fondata su energie "pulite". ma c'è bisogno che qualcuno lo faccia sul serio ![]() se un politico pensa "vediamo di arraffare, tanto tra 40 anni non ci sarò più" nessuno mai cercherà di cambiare le cose; e, lo dico a malincuore, non è prendendo la bicicletta una domenica che le cose cambiano; il punto sta, come ha detto nexus, nella scintilla di intelligenza: sarà questa capace di rendere il microrganismo simbionte del pianeta per convivere con reciproci benefici? |
|
![]() |