Home Page Riflessioni.it
Riflessioni sulle scienze

Riflessioni sulle Scienze

di Alberto Viotto    indice articoli

 

Effetti paranormali dell'assunzione di alcol

Ottobre 2014

  • Zero alcol nel sangue

  • Vietata la vendita

  • Perché tante parole?

 

Zero alcol nel sangue

Bere prima di mettersi alla guida è sicuramente pericoloso, ma nella tabella che la Polizia impone agli esercenti di esporre nei locali(1) c’è qualcosa che non va:

 

Tabella concentrazione alcolemica

 

Osserviamo bene la prima riga della tabella. Significa che se una sostanza non è presente non dà effetti, ma tutti coloro tra noi che non credono al paranormale lo sapevano già!

Perché chi ha redatto la tabella ha sentito il bisogno di aggiungere questa riga completamente inutile? Immagino che sia per inquadrare il discorso, dargli solennità. Questo bisogno fa parte del nostro ben radicato amore per la complessità ma è una tentazione a cui, secondo me, si dovrebbe resistere.

 

Vietata la vendita

Sempre in tema di alcol, guardiamo quest’altro cartello esposto alle casse di una delle principali catene di supermercati italiani:

 

Vietata la vendita di alcolici ai minori

In caso di cliente di giovane età, palesemente o presumibilmente  inferiore o vicina ai 18 anni, che si presenti alla cassa per acquistare alcolici di qualsiasi tipo (es. birra, vino, superalcolici, ecc.) è fatto obbligo al personale di cassa di richiedere un documento di identità e verificare l’età del cliente.

In caso di età accertata inferiore ai 18 anni o di rifiuto di persona giovane di età dubbia ad esibire un documento di identità, il prodotto non potrà essere venduto”

 

Ma questi lunghi periodi (79 parole) contengono più informazioni della semplice frase (7 parole):

 

“Vietata la vendita di alcolici ai minori”  ?

 

Analizziamo la prima formulazione:

 

“In caso di cliente di giovane età”

Se vuole che gli vendiamo qualcosa è un cliente, se è minore è di giovane età

 

“palesemente o presumibilmente”

Se è palese è anche presumibile, ed in ogni caso che bisogno c’è di avverbi per qualificare l’età? Se un cliente sembra avere circa 18 anni gli chiedo i documenti, altrimenti non serve

 

“inferiore o vicina ai 18 anni”

Se invece l’età è chiaramente inferiore non glieli chiedo nemmeno, non gli do gli alcolici. Quanto ai diciotto anni, chiunque sa (e deve sapere) che corrispondono alla maggiore età

 

“che si presenti alla cassa per acquistare alcolici “

Se vuole che gli vendiamo qualcosa deve andare alla cassa

 

“di qualsiasi tipo (es. birra, vino, superalcolici, ecc.)”

Se c’è un divieto per qualche cosa vale per “qualsiasi tipo” di quella cosa. E poi nella enumerazione dimentichiamo il sidro, l’idromele, il vermouth?

 

“è fatto obbligo al personale di cassa di richiedere un documento di identità e verificare l’età del cliente”

E come verificarla se no?

 

“In caso di età accertata inferiore ai 18 anni o di rifiuto di persona giovane di età dubbia ad esibire un documento di identità”

Sarebbe troppo facile che ce la si potesse cavare rifiutandosi di esibire il documento

 

“ il prodotto non potrà essere venduto”

Ci mancherebbe altro: “vietata la vendita”!

 

Perché tante parole?

Gli esseri umani non sono computer, non basta comunicargli un codice perché capiscano qualcosa, a volte i concetti devono esseri ripetuti più e più volte. Del resto, già gli antichi romani dicevano che “repetita juvant”.

Tante parole inutili, però, creano anche dei problemi. La mente umana riesce a gestire un numero piuttosto limitato di concetti per volta, e anche la memoria umana “a breve termine” è piuttosto limitata.(2) Anche se riusciamo a ricordarci dove abbiamo passato le vacanze quindici anni fa, non riusciremmo a ripetere una poesia di dieci versi due minuti dopo averla ascoltata per la prima volta. Se le parole sono troppe, semplicemente non si recepiscono, e per forza di cose tendiamo a scartarle. In questo modo rischiamo di perdere ciò che invece sarebbe importante.

Il divieto di vendere alcol ai minori è sicuramente importante, ed è possibile che effettivamente qualcuno non lo conosca e protesti quando viene applicato. Ma, invece di tanta pomposità, non sarebbe meglio usare poche semplici parole? Mantenere le cose semplici, anche nell’uso delle parole, è sempre una strategia vincente.

 

   Alberto Viotto

 

Se qualche lettore trovasse questo articolo interessante o ne volesse discutere, all'autore farebbe piacere ricevere delle e-mail all'indirizzo: alberto_viotto@hotmail.com


Altri articoli di Alberto Viotto

NOTE

1) www.comune.udine.it/obblighi_per_pubblici_esercizi.html

2) www.human-memory.net/types_short.html

 

Alberto Viotto offre gratuitamente due suoi Ebook:

 

Come ti fregano
Analisi dei meccanismi del marketing ed altri trucchi

 

"Da mattina a sera, sui giornali, sulle televisioni, sul web,  siamo sommersi da messaggi pubblicitari che sembrano pensati per un pubblico di semideficienti. Naturalmente il circo del marketing ha un costo, che ricade sull’ambiente ma anche su di noi, costretti a pagare di più i prodotti che ci servono (circa 400€ in più in media su ogni auto nuova).
Di chi la colpa? Ahimè, è nostra, perché compriamo i prodotti pubblicizzati; se la pubblicità non facesse aumentare le vendite i produttori smetterebbero di  tormentarci. Un rapido esame dei meccanismi del marketing ci può aiutare ad immunizzarci."

Achille e la tartaruga e altri paradossi

 

"Una nuova e più elegante soluzione al paradosso più famoso. Altri celebri enigmi (il sorite, il cretese mentitore, il gatto quantistico, la stanza cinese) affrontati da un punto di vista non convenzionale".


I contenuti pubblicati su www.riflessioni.it sono soggetti a "Riproduzione Riservata", per maggiori informazioni NOTE LEGALI

Riflessioni.it - ideato, realizzato e gestito da Ivo Nardi - copyright©2000-2025

Privacy e Cookies - Informazioni sito e Contatti - Feed - Rss
RIFLESSIONI.IT - Dove il Web Riflette! - Per Comprendere quell'Universo che avvolge ogni Essere che contiene un Universo