L'enigma del libero arbitrio.

Aperto da iano, 01 Febbraio 2025, 04:13:13 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

iano

Decido liberamente, seppur nei limiti delle mie forze, di voler accelerare ugualmente masse diverse.
Quindi per dar seguito alla scelta che ho fatto, quando raddoppia la massa che devo accelerare raddoppierò la mia spinta.
E' la stessa cosa che fa il sole quando attrae le masse del sistema solare, dando a tutte la stessa accelerazione, commisurando la sua forza alle masse che attrae, senza limite di forze.
Ma come fa a farlo se esso, essendo privo di coscienza, non ha cognizione delle masse che attrae, e senza neanche aver deciso, essendo privo di libero arbitrio, di accelerarle tutte allo stesso modo?
E come è possibile che esso non abbia limiti nelle forze che è capace di applicare?
Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''

Morpheus

Forse perché ci sono angeli che muovono i pianeti attorno al Sole? O:-)
No dai scherzo. Il tuo è un bel quesito ma non ho capito cosa intendi per "non abbia limiti nelle forze che è capace di applicare?
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una è la verità: La Scienza.

iano

#2
Citazione di: Morpheus il 01 Febbraio 2025, 12:38:06 PMForse perché ci sono angeli che muovono i pianeti attorno al Sole? O:-)
No dai scherzo.
C'è poco da scherzare...questa è la verità.
O almeno lo era. :)
La verità è che ci sono diversi modi di descrivere la stessa cosa.
Dagli angeli siamo passati agli uomini che spingono qualcosa che per contatto si muove, e la forza diviene quindi qualcosa che si trasmette appunto per contatto.
Ma poi gli uomini come gli angeli sono decaduti a favore di una anonima forza di attrazione, decaduta a sua volta per uno spazio che i corpi si limitano a percorrere, senza più angeli o forze, brute o astratte, che se li contendano.
Quanta metafisica c'è dunque dentro la fisica?
Tanta, anche se l'ultima versione tendiamo a classificarla ogni volta come ''mera descrizione dei fatti''.
Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''

Morpheus

Citazione di: iano il 02 Febbraio 2025, 02:02:14 AMC'è poco da scherzare...questa è la verità.
O almeno lo era. :)
La verità è che ci sono diversi modi di descrivere la stessa cosa.

È vero, potremmo anche dire che ci sono tanti modi di descrivere la nascita dell'universo e come funziona ma solo una è la verità.

Leggi in basso
|
|
|
V
   
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una è la verità: La Scienza.

Discussioni simili (5)