Esperimenti nucleari nel Sahara

Aperto da Aspirante Filosofo58, 12 Febbraio 2025, 10:40:21 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Aspirante Filosofo58

Buongiorno, ecco un articolo interessante che riguarda gli esperimenti nucleari condotti dalle potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, non a casa loro, bensì nel Sahara: https://www.focus.it/ambiente/ecologia/le-tempeste-di-sabbia-del-sahara-portano-ancora-isotopi-radioattivi-in-europa
Non sono uno scienziato e mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse quali implicazioni possono avere questi isotopi "svolazzanti", sulla salute umana, e in modo particolare sul sistema nervoso. Non credo che possa definirsi un caso o una coincidenza il fatto che, secondo i dati Istat, tra il 1957 e il 1962 vi sia stata in Italia un'impennata di paralisi cerebrali infantili. Io sono nato nel 1958, per cui faccio parte di quel "plotone" di persone che nei primi anni di vita hanno subito una paralisi cerebrale, con esiti non certo piacevoli: dalla paraparesi spastica (che limita o impedisce l'uso degli arti inferiori) alla tetraparesi spastica che coinvolge tutti e quattro gli arti, a problemi di linguaggio o altro ancora. Considerati gli effetti sulla sanità pubblica (senza dimenticare quelli sui singoli soggetti e le loro famiglie, ovviamente più importanti), io inizierei a far pagare il conto ai paesi che si sono sbizzarriti in esperimenti nucleari sul suolo nordafricano: Russia, USA, Francia e Regno Unito dovrebbero sborsare grosse cifre, per ripagare i danni morali e materiali? Cosa ne dite? 
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

anthonyi

#1
Effettivamente in quel periodo, per effetto degli esperimenti nucleari, i livelli di radioattività si erano innalzati in tutto il mondo.
Per me é ragionevole pensare ci sia una relazione, ma non credo sia realistico pensare a qualsiasi tipo di compensazione.
Si tratta di chiamare in causa apparati militari, e gli apparati militari sono notoriamente al di sopra di questioni civili come queste.
Basta guardare quello che é successo per i proiettili l'uranio Impoverito, é difficile farsi indennizzare anche da parte dei militari che ne hanno subito l'effetto.
Oltretutto mi sembra che la tua patologia non sia considerata dalla medicina come effetto dell'aumento di radioattività che é considerato causa di alcuni tumori e leucemia, ma non della tua patologia.

Aspirante Filosofo58

Citazione di: anthonyi il 12 Febbraio 2025, 11:56:37 AMEffettivamente in quel periodo, per effetto degli esperimenti nucleari, i livelli di radioattività si erano innalzati in tutto il mondo.
Per me é ragionevole pensare ci sia una relazione, ma non credo sia realistico pensare a qualsiasi tipo di compensazione.
Si tratta di chiamare in causa apparati militari, e gli apparati militari sono notoriamente al di sopra di questioni civili come queste.
Basta guardare quello che é successo per i proiettili l'uranio Impoverito, é difficile farsi indennizzare anche da parte dei militari che ne hanno subito l'effetto.
Oltretutto mi sembra che la tua patologia non sia considerata dalla medicina come effetto dell'aumento di radioattività che é considerato causa di alcuni tumori e leucemia, ma non della tua patologia.
La mia è una patologia del sistema nervoso e mi pare strano che la medicina non la consideri tra quelle coinvolte. Proverò a chiedere alla stessa rivista che ha pubblicato l'articolo. 
Più che gli apparati militari, bisognerebbe chiamare in causa i Governi dei Paesi dei quali quegli apparati militari fanno parte perché non credo che una truppa o un plotone qualsiasi operi senza ordini dall'alto.  ;)
La teoria della reincarnazione mi ha dato e mi dà risposte che altre teorie, fedi o religioni non possono, non sanno o non vogliono darmi. Grazie alle risposte ottenute dalla reincarnazione oggi sono sereno e sono sulla mia strada che porterà a casa mia!

Discussioni simili (2)