L'economia più della ecologia, l'anarchia al posto della plutocrazia, un inganno

Aperto da PhyroSphera, 12 Febbraio 2025, 01:04:56 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

PhyroSphera

Così si legge sul libro di W. Dalrymple "Anarchia  L'inarrestabile ascesa della Compagnia delle Indie Orientali":

"È ormai chiaro che lo strapotere delle grandi multinazionali, capace di condizionare la vita politica, le scelte economiche, i flussi informativi, costituisce un rischio per le odierne democrazie liberali. Ma il fenomeno è tutt'altro che nuovo. Circa quattrocento anni fa un'audace start-up londinese, dal suo piccolo ufficio nel cuore della City, si lanciò, letteralmente, alla conquista del mondo. La Compagnia Britannica delle Indie Orientali, una delle prime Società per Azioni, avviò l'attività con trentacinque dipendenti e una patente regia che le consentiva di «muovere guerra». Duecento anni più tardi, gli immensi profitti del commercio con le Indie – e un uso spregiudicato della forza e della diplomazia – l'avevano resa più ricca, potente e bellicosa della nazione in cui era nata: disponeva di uno dei più grandi e moderni eserciti permanenti al mondo, e controllava sconfinati territori, governati al di fuori di ogni legittimazione democratica e costituzionale. Inevitabilmente, il suo potere si insinuò anche in patria, rischiando di minarne gli ancor giovani princìpi democratici con la corruzione, i conflitti di interesse, il traffico di influenze."

L'autore col titolo e in poche parole manifesta un gigantesco fraintendimento. Se le Colonie fossero state delle Province per davvero, questa potente Compagnia sarebbe dimostrazione di un'assenza di Stato. Ma la presenza coloniale britannica non concepiva e non stabiliva la propria presenza come frutto di una espansione territoriale. Essendo solo Colonie, ci voleva un sistema privato di gestione; e come una banca privata si avvale di gendarmi privati, così le colonie orientali avevano gendarmi, e tanto altro. La parola esatta per la Compagnia delle Indie Orientali è: plutocrazia. All'interno di una democrazia ci può stare, come per esempio la burocrazia.
Purtroppo una folta e accreditata intellettualità invera il contenuto di giudizi e poi se ne dimentica e procede a processi e condanne sommari. La persuasione che l'economia sia politicamente decisiva guida i giudizi sulla realtà e il resto segue, con grave disastro culturale.
Innanzitutto si deve pensare l'economia subordinata alla ecologia; quindi si deve comprendere cosa siano libertà e creatività politiche... Altrimenti anche la storia è perduta, non solo quella dell'Impero Britannico.


MAURO PASTORE

Discussioni simili (5)