Desiderate la Vita Eterna?

Aperto da Adalberto, 08 Febbraio 2025, 13:06:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Jean Jacques

Citazione di: Adalberto il 25 Marzo 2025, 11:02:12 AMCiao JJ scusami se non ti ho risposto ieri sera quando ho scoperto che questo post non era finito nel dimenticatoio come pensavo. Peraltro non passo sempre da queste parti.
Liberazione? Dai, non sarai così pessimista?
Personalmente preferisco considerarla naturale, necessaria conclusione.
 L'importante è destreggiarsi nella vita per non accumulare  particolari rimpianti nè rimorsi.
Alla prossima.

Buon poveriggio Adalberto

Beh, diciamo che ci si libera del peso fisico e ci si sente più leggeri  :D
Quando una persona muore, sento sempre persone dire "Povero/a" ma io rispondo "poveri noi!" :D
Tra dolori fisici e mentali, solo l'essere umano in vita soffre in questo modo, per questo la morte non è negativa perché ci spoglia di tutti questi "vestiti" che dobbiamo portare in questa vita.

Un caro saluto a te
Non fatevi conquistare dall'odio: odiare significa guardare indietro. Magari sarebbe stato utile se la natura ci avesse posto un occhio dietro la testa affinché potessimo guardarci le spalle, ma non lo ha fatto. Siamo fatti per guardare avanti, verso l'avvenire, per avere speranza.

Jean Jacques

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Marzo 2025, 14:43:21 PMIn realtà, a causa di una paralisi cerebrale all'età di un anno (oggi ne ho 66) il mio corpo mi è sempre parso una carriola arrugginita con la ruota perennemente sgonfia. Hai voglia a fare fisioterapia e movimento di vario genere, quando alla disabilità fisica iniziale si aggiungono gli acciacchi dell'età. Il mio corpo attualmente è una massa dolorosa, che mi provoca sofferenza e mi fa desiderare di uscirne quanto prima.
È ciò che intendevo.
Io paragono il corpo a un piccolo mezzo di trasporto: ce ne viene regalato uno solo alla nascita. 
Dobbiamo imparare ad usarlo (perché nessuno ci ha fornito il libretto delle istruzioni), lo sfruttiamo al massimo e altre volte lo parcheggiamo lì senza considerarlo più di tanto. Spesso si rompe e lo ripariamo (o tentiamo di farlo), a volte vorremmo un mezzo diverso ma non possiamo cambiarlo. Con l'età si arrugginisce, cammina male, si inceppa, e càpita di fare degli incidenti. Arriva un giorno in cui preferiamo gettarlo via e andare a piedi.
È un mezzo, e come tale, utile a trasportarci sulle strade della vita ma noi non siamo il mezzo, non siamo una creatura mitologica fusa con lei: un giorno ce ne disferemo e, forse, capiremo che l'esperienza serviva a farci imparare a camminare a piedi per il resto dell'eternità.
Non fatevi conquistare dall'odio: odiare significa guardare indietro. Magari sarebbe stato utile se la natura ci avesse posto un occhio dietro la testa affinché potessimo guardarci le spalle, ma non lo ha fatto. Siamo fatti per guardare avanti, verso l'avvenire, per avere speranza.

Discussioni simili (5)