La pace dei due gangster: Trump e Putin!

Aperto da Eutidemo, 14 Febbraio 2025, 19:04:56 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

green demetr

Citazione di: anthonyi il 03 Marzo 2025, 06:11:23 AMIn ogni caso l'Ucraina continuerà a combattere, non molleranno mai, in questi giorni difficili le file dei volontari ucraini per la guerra sono ritornate ad ingrossarsi. 
Questo si era capito da tempo. Ma alla fine finirà come deve finire, ossia che la parte russa presa dagli ucraini, tornerà ad essere russa.
Che la Russia muova contro l'Europa a me pare improbabile.
E ciò nonostante una difesa europea in tempi di imperi che si muovono non mi pare una cattiva idea.
C'è il problema dei soldi. Suppongo che li dovrà tirare fuori l'inghilterra, non lo stato, intendo i poteri forti che ci sono dietro (finanza, massoneria, lobby chiamiamola come vogliamo) (quelli che usano l'europa come stato cuscinetto x intenderci, ossia rubare ai poveri per darli ai ricchi).
O forse no, perchè dovrebberlo farlo in fin dei conti?
Staremo a vedere.
Sempre di soldi si tratta. trump è un affarista, perchè dovrebbe essere il mio pupillo? io sono felice solo perchè il POPOLO americano ha trovato qualcuno che lo rappresenti in termini di giustizia sociale ed economica.
la melona ha già detto che l'italia i soldi non ne ha!
Tendo a credergli.
solo sberle per l'italia caro anthony.
e non so se per te esercito europeo sia possibile.
Melancholia

InVerno

#91
Zelensky doveva far notare a Trump che senza garanzie di difesa i contratti minerari non valgono niente, lui li firma, ma se il giorno dopo la Russia li invade e li occupa, chi onorerà i contratti? La differenza tra chi sta difendendo un paese e ha bisogno di risposte reali e chi si interessa di titoli di giornale ed estorsioni è evidente, estorsione che peraltro non  finirebbe certo nelle tasche dei contribuenti americani. Immagino gli americani liberare parte dell'Italia, e con i tedeschi ancora in controllo di Salò, fermare tutto e chiedere la restituzione del piano Marshall come contropartita per il servizio svolto. Siamo veramente alle comiche, e nonostante io non abbia mai speso un singolo complimento per Zelensky in questo forum perchè non lo ritenevo necessario, al momento attuale Zelensky passa alla storia come l'uomo che ha detto no a due imperi, l'eredità di Trump è ancora tutta da vedersi, dice di voler la faccia sul monte Rushmore, mi chiedo se la vuole scolpita come è adesso, in mezzo alle chiappe di Putin.
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

anthonyi

Citazione di: green demetr il 03 Marzo 2025, 06:49:14 AMQuesto si era capito da tempo. Ma alla fine finirà come deve finire, ossia che la parte russa presa dagli ucraini, tornerà ad essere russa.
Che la Russia muova contro l'Europa a me pare improbabile.

E' improbabile finché non ne ha le forze, ma se un domani le forze riuscisse ad averle? 
E comunque Putin già fa guerra da anni all'Europa, in maniera non convenzionale, avvelenando la nostra politica con la sua propaganda. 
Quanto alla guerra tutto sta a chi finisce prima le risorse belliche.

Pio

#93
Tutta la stampa parla di un Zelensky umiliato dai vertici Usa, e qui sul forum si dice il contrario. Zelensky appare in grande difficoltà a ribattere, forse preso alla sprovvista. In effetti un alterco simile, in un incontro ufficiale, davanti alla stampa, credo non si sia mai visto nello studio ovale. Che ci sia della vecchia ruggine tra i due sembra evidente, con quel pezzo di galantuomo di Hunter Biden di mezzo, pare. Ma Zelensky cosa vuole fare ? La guerra dei cent'anni? Pagata e finanziata dall'Occidente magari?  Sono tre anni che vuole tirarci dentro direttamente, con la retorica della Russia che invade l'intera Europa se non viene fermata dagli eroici ucraini; manco Putin avesse la Wermacht e la Lutwaffe a disposizione, con Von Manstein e Von Kluge al comando, invece che quei quattro scalzacani di generali che si ritrova, che è costretto a far spesa dai nordcoreani per le munizioni per i cannoni. Zelensky non ha ancora capito che non esiste e mai è esistita la pace "giusta". Quello che purtroppo esiste è solo la pace POSSIBILE. Fu pace giusta quella decisa a Yalta? Con tre persone che si spartirono il mondo con relative zone di controllo e influenza? Fu semplicemente quella possibile in quel momento, viste le forze in campo. Pace POSSIBILE che fu premessa della guerra fredda e di altri conflitti regionali , mattatoi di alleati vari delle superpotenze.
Anzi , forse è il caso che Z valuti di sbrigarsi a trovare una soluzione perché, come è probabile, gli Usa potrebbero decidere di revocare le Sanzioni alla Russia; cosa che permetterebbe a Putin di non aver più grosse difficoltà a rifornire la macchina bellica.
Non ci abitueremo mai ai metodi ruvidi di Dio, Joseph (cit. da Hostiles film)

InVerno

Citazione di: Pio il 03 Marzo 2025, 14:30:16 PMTutta la stampa parla di un Zelensky umiliato dai vertici Usa, e qui sul forum si dice il contrario. Zelensky appare in grande difficoltà a ribattere, forse preso alla
Zelensky ha più difficoltà con la lingua inglese di quanto mi aspettassi, questa la difficoltà. Per il resto non so che stampa leggi, quella europea è unificata con l'eccezione dell'Italia che ha rispolverato i vari orsini e orsetti. Il new York times, non certo il giornale dei cheghevaristi ma dei conservatori americani pubblicava sondaggio che racconta che 3/4 dei suoi lettori ritengono Zelensky una vittima. È questo il punto, maga è un culto , come ha detto Trump potrebbe anche ammazzare una persona per strada e lo perdonerebbero, ma questi sono il 20% circa, il resto del ticket presidenziale è fatto da conservatori che ti assicuro tra dazi e putinate non sono contenti, alcuni sondaggi indicano Trump come avere il più basso indice di gradimento tra i  presidenti degli ultimi settant'anni , nei primi due mesi, la cosiddetta *luna di miele* che va bene a tutti.
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

Pio

52% che disapprova Trump, 48 % che l'approva secondo sondaggio Cnn ( piuttosto DEM). Non sembra messo così male come dici. Credo che più che la vicenda ucraina sconti le sparate su Gaza nuova Costa Azzurra.
Non ci abitueremo mai ai metodi ruvidi di Dio, Joseph (cit. da Hostiles film)

anthonyi

E' questione di interpretazioni, Pio, hanno cercato di bullizzare Zelensky, sotto lo sguardo di giornalisti e telecamere, comunque Z ha saputo rispondere per le rime, come quando T gli dice che senza gli USA non dureranno più di due settimane, è lui risponde, ironicamente, "Putin aveva parlato di tre giorni", invece dopo 3 anni gli ucraini sono ancora in piedi, e Z é l'unico personaggio politico conosciuto che abbia avuto il coraggio di dire di no a 2 imperi. 
Non ci sono ragioni per sbrigarsi, per Z, i segni della perdita di forza dell'esercito Russo sono chiari, per cui val la pena continuare, anche se l'aiuto USA si ridurrà sensibilmente.
Non lo so se Trump arriverà addirittura a revocare le sanzioni, ma se lo facesse rendere bbe evidente la sua complicità con Putin e l'opinione pubblica americana, nonché Senato e camera, potrebbe non prenderla bene. 

daniele22

Com'è che aveva detto Anthony? Ognuno ha il diritto di informare e disinformare mi sembra. Fortuna che ci sono io che offro un'informazione vera, anzi PIÙ VERA!!! (si notino maiuscole e punti esclamativi). Mi risulta che solo lo zero, zero tre per cento di tutta l'America sia favorevole a Trump, mentre in Italia la Meloni è al collasso in fatto di consenso (si parla dell'1,4% se si votasse domani ... anzi no, dopodomani. D'altra parte Zelensky ha messo in evidente difficoltà Trump solo che qui in Italia abbiamo gli occhi foderati di mortadella e vediamo quello che ci piace vedere. Nel frattempo Macron e Starmer, dopo aver ridicolizzato Trump, in perfetto accordo sembra che andranno in prima persona a combattere in prima linea con gli ucraini ... bisogna pur dare l'esempio ... prevedo tempi bui per Putin & co.
Saluti

Koba

Gli ultimi post di anthonyi e inVerno sono al limite della disinformazione:
- il New York Times non è un quotidiano di orientamento conservatore;
- tutti i sondaggi disponibili sul gradimento di Trump danno valori leggermente inferiori al 50%, come dice giustamente Pio intorno al 48%;
- anthonyi addirittura auspica la continuazione delle operazioni militari perché non c'è fretta (?!): ma gli inviati di guerra dicono tutt'altro, entrambe le parti sono stremate, e quella ucraina sta peggio;
- in diretta mondiale abbiamo tutti assistito all'aggressione verbale di Trump e Vance a Zelensky, poi invitato ad andarsene dalla Casa Bianca, ma il presidente ucraino ne sarebbe uscito bene, dignitosamente? Ma che cosa vuol dire? Quale vantaggio avrebbe ottenuto?

Cerchiamo di mantenere separati i fatti dalle opinioni. Sono stufo di dover controllare ogni cosa che scrivete.

anthonyi

Quale sarebbe la disinformazione? 
Il consenso per Trump, a seguito di questa storia del ricatto a Z si é effettivamente ridotto, e non abbiamo ancora gli effetti della sceneggiata fatta alla casa Bianca. 
L'opinione pubblica USA non apprezza i russi, con maggioranze plebiscitarie, per cui un atto a  favore di Putin sarebbe visto male dallo stesso elettorato di Trump.
Una cosa é tagliare gli aiuti all'ucraina, che comunque costano all'erario, un'altra é eliminare le sanzioni, che costano molto poco e quindi per l'americano medio si possono anche tenere. 
A quanto pare, Koba, anche tu ti allinei alla tesi di Vance per la quale Z non ha più soldati. Ma se non hanno più soldati perché non hanno abbassato la leva sotto i 25 anni? 
In realtà ad essere in carenza di soldati é proprio la Russia, ultimamente Putin ha approvato una legge per la quale i reclutatori sono autorizzati a fare qualsiasi cosa per "convincere" i coscritti a farsi reclutare, e in aggiunta dopo il reclutamento non si passa più per il campo di addestramento, dritti al fronte, meglio se in compagnia di un mulo necessario per i trasporti logistici. Eh si, l'esercito russo ha resuscitato la cavalleria, non avendo più mezzi da trasporto, neanche di tipo civile, cavalli muli e asini sono necessari. 
No, non c'é nessuna fretta, koba. 

InVerno

Confermo i vostri numeri, mai negati, il problema è che è il consenso più basso per i primi due mesi dal 1953, per fare un paragone a questo punto Obama stava al 70%. Poi questo non significa che il mio punto di vista sia quello giusto, ma ribatto all'idea che esso sia presente solo su questo forum, magari sarà un problema dell'Italia dove quelli che han sempre pianto censura han più spazio di tutti. Il NYT non sarà letto da "conservatori" diciamo allora che sono persone che controllano  gli indici di produttività, l'inflazione prevista, il valore del dollaro, la fiducia dei consumatori e tutti quei dati che viste le politiche del "dazio a sorpresa" stanno andando così bene...
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

sapa

Citazione di: Pio il 03 Marzo 2025, 14:30:16 PMTutta la stampa parla di un Zelensky umiliato dai vertici Usa, e qui sul forum si dice il contrario. Zelensky appare in grande difficoltà a ribattere, forse preso alla sprovvista. In effetti un alterco simile, in un incontro ufficiale, davanti alla stampa, credo non si sia mai visto nello studio ovale. Che ci sia della vecchia ruggine tra i due sembra evidente, con quel pezzo di galantuomo di Hunter Biden di mezzo, pare. Ma Zelensky cosa vuole fare ? La guerra dei cent'anni? Pagata e finanziata dall'Occidente magari?  Sono tre anni che vuole tirarci dentro direttamente, con la retorica della Russia che invade l'intera Europa se non viene fermata dagli eroici ucraini; manco Putin avesse la Wermacht e la Lutwaffe a disposizione, con Von Manstein e Von Kluge al comando, invece che quei quattro scalzacani di generali che si ritrova, che è costretto a far spesa dai nordcoreani per le munizioni per i cannoni. Zelensky non ha ancora capito che non esiste e mai è esistita la pace "giusta". Quello che purtroppo esiste è solo la pace POSSIBILE. Fu pace giusta quella decisa a Yalta? Con tre persone che si spartirono il mondo con relative zone di controllo e influenza? Fu semplicemente quella possibile in quel momento, viste le forze in campo. Pace POSSIBILE che fu premessa della guerra fredda e di altri conflitti regionali , mattatoi di alleati vari delle superpotenze.
Anzi , forse è il caso che Z valuti di sbrigarsi a trovare una soluzione perché, come è probabile, gli Usa potrebbero decidere di revocare le Sanzioni alla Russia; cosa che permetterebbe a Putin di non aver più grosse difficoltà a rifornire la macchina bellica.
Se l'unica pace POSSIBILE è una pace ingiusta, che sacrifica il debole al volere del forte, auguri....E' da brividi. Ma è proprio questo il messaggio che sta passando, si torna all'antico, il diritto è quello del più forte. 

sapa

Citazione di: InVerno il 03 Marzo 2025, 10:52:29 AMZelensky doveva far notare a Trump che senza garanzie di difesa i contratti minerari non valgono niente, lui li firma, ma se il giorno dopo la Russia li invade e li occupa, chi onorerà i contratti?
A me sembra logico: se Trump abbandona l'Ucraina, rischia di spedirla in bocca ai russi, lei e tutte le risorse che ha in pancia. Ma non oso pensare che Trump non se ne renda conto, sarebbe una comica!

Pio

Citazione di: sapa il 03 Marzo 2025, 17:59:31 PMSe l'unica pace POSSIBILE è una pace ingiusta, che sacrifica il debole al volere del forte, auguri....E' da brividi. Ma è proprio questo il messaggio che sta passando, si torna all'antico, il diritto è quello del più forte.
Il diritto purtroppo è sempre stato quello del più forte, se non militare economico. Pace giusta vorrebbe la Russia dentro le frontiere pre 2014. Ma siamo sicuri che gli abitanti di quelle zone vogliano ora tornare all'Ucraina? Bisognerebbe chiederglielo. Personalmente ha i miei dubbi al riguardo.
Non ci abitueremo mai ai metodi ruvidi di Dio, Joseph (cit. da Hostiles film)

green demetr

I media americani sono tutti eccetto la fox contro trump.
Ricordo che davano vincente la tipa di un punto percentuale.
Abbiamo visto i fatti.

Il popolo americano è arrabbiatissimo, i loro soldi sono stati prosciugati dai dipendenti pubblici.

Ma oggi vorrei parlare della guerra vera, non quella dei corpia mandati al macello, di cui sono cazzi degli ucraini, salvo che mi ritrovo sti nazisti sotto casa.
Nazi erano in patria nazi sono qui da noi.
Altro che patriottici.

Mi chiedevo e vi chiedevo, come al solito inutilmente, chi avrebbe pagato i soldi dell'esercito.

E' andato tutto secondo le mie previsioni naturalmente.
L'Inghilterra ha già detto all'Ucraina che ci penseranno loro.
Zelensky è uscito bello raggiante, può continuare a nazificare sull'ucraina detta democratica.

Anche per quanto riguarda i soldi per l'esercito, si parla dei soldi di gen next(sky ieri mattina) fondo europeo che richiederebbe anche la germania come avallatore.
La germania non vuole come mai?
Facile perchè sono fondi pagati da privati, ossia le massonerie inglesi.
Vediamo io non vedo altre soluzioni.
Melancholia

Discussioni simili (5)