Menu principale

Trump's Alzheimer

Aperto da Eutidemo, 20 Febbraio 2025, 06:22:36 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Eutidemo

Trump ha recentemente dichiarato che Zelens'kyj non è stato eletto democraticamente; e che, quindi, è un dittatore che ha preso il potere con un "golpe"
Però, purtroppo, a causa della sua malattia (che lo affligge sin dalla quinta elementare), Trump ha dimenticato che:
1)
Zelens'kyj è stato democraticamente eletto presidente dell'Ucraina il 21 aprile 2019, battendo Porošenko con il 73,22% dei voti.
2)
Lui stesso, Donald Trump, è stato uno dei primi a congratularsi al telefono con Zelens'kyj per la sua democratica vittoria il 22 aprile 2019.
***
Ma possibile che i più recenti Presidenti USA, siano essi democratici o repubblicani, prima o poi cadano tutti vittima dell'Alzheimer? :'(
***

Pio

A 80anni circa dimenticarsi dei dettagli ci sta  :). Nel caso di Trump non è alzheimer ma invecchiamento naturale, mentre Biden lo vedi negli occhi che si sta mentalmente spegnendo. Probabilmente, nel caso di Trump, gioca anche il totale disinteresse per le vicende ucraine. Le cose che non interessano si tende a dimenticarle facilmente; soprattutto da anziani. Comunque non preoccupiamoci, dietro Trump ci sono Musk padre e figlio che sono giovani e sul pezzo. 😂
Non ci abitueremo mai ai metodi ruvidi di Dio, Joseph (cit. da Hostiles film)

anthonyi

Sarà anche sul pezzo Musk, ma ha già realizzato nel suo programma di "risparmi" il licenziamento di 300 super tecnici delle armi nucleari, costringendo l'apparato amministrativo a riassumerli dopo aver pagato loro una generosa liquidazione.
Quanto a Trump non é neanche questione di memoria, lui semplicemente ha parlato con Putin e ripete a macchinetta, senza neanche rendersi conto, le sue menzogne. 

Eutidemo

Citazione di: Pio il 20 Febbraio 2025, 08:05:55 AMA 80anni circa dimenticarsi dei dettagli ci sta  :). Nel caso di Trump non è alzheimer ma invecchiamento naturale, mentre Biden lo vedi negli occhi che si sta mentalmente spegnendo. Probabilmente, nel caso di Trump, gioca anche il totale disinteresse per le vicende ucraine. Le cose che non interessano si tende a dimenticarle facilmente; soprattutto da anziani. Comunque non preoccupiamoci, dietro Trump ci sono Musk padre e figlio che sono giovani e sul pezzo. 😂
Chiamali dettagli :D :D :D

Eutidemo

Citazione di: anthonyi il 20 Febbraio 2025, 08:40:32 AMSarà anche sul pezzo Musk, ma ha già realizzato nel suo programma di "risparmi" il licenziamento di 300 super tecnici delle armi nucleari, costringendo l'apparato amministrativo a riassumerli dopo aver pagato loro una generosa liquidazione.
Quanto a Trump non é neanche questione di memoria, lui semplicemente ha parlato con Putin e ripete a macchinetta, senza neanche rendersi conto, le sue menzogne.
Però si contraddice (come tutti i bugiardi seriali) ::)

Eutidemo

NOTA
A scanso di equivoci, e per evitare di propagare "fake-news", si tenga presente che non mi risulta affatto che Trump, per quanto bizzarro sia il suo comportamento e assurdo ciò che dice, sia "sul serio" affetto da Halzheimer; la mia era solo una provocazione di carattere satirico e canzonatorio, ma non vorrei essere assolutamente frainteso!
 
:))

Adalberto

 Translator
 
 
Bella vignetta, si potrebbe riferire anche al sottoscritto chiarendogli finalmente  perché non porta cravatte da più di 10 anni...

In realtà la visione di  Trump sull'Ucraina  mi fa tornare in mente quel René Girard che sviluppò riflessioni sul meccanismo del "capro espiatorio" e sulla capacità di "ripristinare la pace" attraverso l'istituzione del sacrificio della vittima.
Per Girard si tratta di un processo mimetico, attraverso il quale la vittima della violenza da parte della folla si trasforma (nelle menti dei colpevoli) in  causa prima della violenza che -proprio gli aggressori-  hanno esercitata su di essa.
Nascono così i miti, non solo quelli antichi ma anche quelli più vicini a noi perché il meccanismo è facile da imitare.
Ovviamente i miti narrano il punto di vista dei carnefici che hanno commesso il primo delitto, ma che poi sentono il bisogno di placare la loro violenza invocando la pace, intesa come loro pacificazione.
Gli antichi sapevano bene che la pace era transitoria e quindi inventarono il sacrificio rituale con lo scopo di ottenere "paci future" reiterando l'uccisione della vittima grazie alla disponibilità di altri capri espiatori da eliminare.
Al primo capro espiatorio ne seguono sempre altri.
Alcuni vengono allevati per questo scopo con gioia e piacere delle vittime designate, come il tacchino americato che si sente vezzeggiato e ben nutrito fino al giorno del ringraziamento. Grazie, ma no grazie, dice Willy Peyote.

Ma ora sto divagando e non trovo più il nesso fra il pensiero di Girard , Trump e magari anche quel povero Zelensky che qualcuno suggerisce di esiliare in Francia.
Ma grazie alla tua vignetta ho capito il mancato collegamento... sono io che  ho  l'alzheimer!
Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
(Fosco Maraini)

Koba

Trump sta delegittimando Zelensky perché ciò evidentemente fa parte delle condizioni richieste da Putin.
Ma l'affermazione che Zelensky sarebbe potuto arrivare ad un trattato di pace già nella primavera del 2022 non è completamente una menzogna: nessuno sa come siano andate realmente le cose nelle trattative di quei mesi. Sicuramente alla fine Zelensky ha potuto decidere di continuare la guerra solo avendo la garanzia degli Usa di un supporto militare. Ma il dubbio che rimane è che se Zelensky avesse insistito per la pace forse ci saremmo risparmiati tre anni di guerra. C'è comunque chi, tra gli analisti, ha scritto che invece sono stati Usa e Gran Bretagna a insistere (o meglio, costringere) per continuare nello scontro fino all'utopico ripristino dei confini territoriali dell'Ucraina, compresa la Crimea. Usa e Gran Bretagna che avevano come obiettivo quello di indebolire in un colpo solo Russia e Ue. Mentre dell'integrità territoriale dell'Ucraina se ne fregavano alla grande.
Ricordo perfettamente l'arroganza dei soldatini da tastiera che insultavano coloro che invece esprimevano perplessità sulla necessità di andare avanti con la guerra: ma non era veramente possibile una pace (sia pure "ingiusta") che avrebbe risparmiato centinaia di migliaia di morti? Così parlavano alcuni: i cosiddetti "pacifinti" secondo l'insulsa definizione degli atlantisti ortodossi, ora grazie a Dio, silenti.
Dunque può essere che la stessa arroganza avesse contagiato anche Zelensky e i suoi generali, e che invece di pensare a trattare nei momenti di maggiore difficoltà del nemico – nemico che non sarebbero riusciti mai e poi mai a sconfiggere sul campo definitivamente, chiunque sano di mente lo sapeva – tale arroganza li spingesse a mettere in atto azioni militari ambiziose e barocche.
Non sapremo mai la verità.
La cosa buffa e divertente è vedere la Meloni che essendosi costruita una credibilità internazionale sul sostegno "senza se e senza ma" all'Ucraina, ora è impegnata a riallinearsi ai suoi veri amichetti americani (accozzaglia di oligarchi, anarco-capitalisti, simpatizzanti del nazismo) senza che la cosa appaia troppo spudorata... Vediamo cosa si inventa.
"Siamo qui in forma umana per imparare i geroglifici umani dell'amore e della sofferenza" [William S. Burroughs, lettera a Jack Kerouac del 24 maggio 1954, Tangeri]

anthonyi

#8
Citazione di: Koba il Oggi alle 11:38:53 AMTrump sta delegittimando Zelensky perché ciò evidentemente fa parte delle condizioni richieste da Putin.
Ma l'affermazione che Zelensky sarebbe potuto arrivare ad un trattato di pace già nella primavera del 2022 non è completamente una menzogna: nessuno sa come siano andate realmente le cose nelle trattative di quei mesi. Sicuramente alla fine Zelensky ha potuto decidere di continuare la guerra solo avendo la garanzia degli Usa di un supporto militare. Ma il dubbio che rimane è che se Zelensky avesse insistito per la pace forse ci saremmo risparmiati tre anni di guerra. C'è comunque chi, tra gli analisti, ha scritto che invece sono stati Usa e Gran Bretagna a insistere (o meglio, costringere) per continuare nello scontro fino all'utopico ripristino dei confini territoriali dell'Ucraina,
Le condizioni per le quali si stava trattando, nel 2022, erano totalmente assurde. Basta citare quella che fu la condizione critica per la quale, in caso l'Ucraina avesse dovuto subire un'altra aggressione in futuro, le potenze occidentali non avrebbero potuto in alcun modo aiutarla senza l'autorizzazione della Russia.
E naturalmente tra le clausole c'erano le dimissioni di tutto il governo Ucraino.
Quanto ai 3 anni di guerra risparmiati te lo dico io cosa sarebbe successo, Putin avrebbe preso il controllo dell'ucraina, con il suo patrimonio bellico integro,
Avrebbe avuto una quota di produzione agricola tale da ricattare mezzo mondo, avrebbe avuto ulteriori industrie dalle quali produrre armamenti e 30 milioni di ucraini tra i quali coscrivere tanti soldati in più da mandare alla conquista di Polonia, repubbliche baltiche, Ungheria e Romania, e se gli andava bene, magari avanzare ancora verso occidente. E' STATA UNA FORTUNA CHE ZELENSKY NON SI SIA ARRESO, ALMENO PER NOI EUROPEI OCCIDENTALI.

Koba

Citazione di: anthonyi il Oggi alle 12:09:54 PMQuanto ai 3 anni di guerra risparmiati te lo dico io cosa sarebbe successo, Putin avrebbe preso il controllo dell'ucraina, con il suo patrimonio bellico integro,
Avrebbe avuto una quota di produzione agricola tale da ricattare mezzo mondo, avrebbe avuto ulteriori industrie dalle quali produrre armamenti e 30 milioni di ucraini tra i quali coscrivere tanti soldati in più da mandare alla conquista di Polonia, repubbliche baltiche, Ungheria e Romania, e se gli andava bene, magari avanzare ancora verso occidente. E' STATA UNA FORTUNA CHE ZELENSKY NON SI SIA ARRESO, ALMENO PER NOI EUROPEI OCCIDENTALI.

Eh sì, perché il problema della Russia è che gli manca territorio... Come dire, si sentono un po' strettini a casa loro, hanno bisogno di spazio vitale...
"Siamo qui in forma umana per imparare i geroglifici umani dell'amore e della sofferenza" [William S. Burroughs, lettera a Jack Kerouac del 24 maggio 1954, Tangeri]

Pio

#10
Citazione di: anthonyi il Oggi alle 12:09:54 PMLe condizioni per le quali si stava trattando, nel 2022, erano totalmente assurde. Basta citare quella che fu la condizione critica per la quale, in caso l'Ucraina avesse dovuto subire un'altra aggressione in futuro, le potenze occidentali non avrebbero potuto in alcun modo aiutarla senza l'autorizzazione della Russia.
E naturalmente tra le clausole c'erano le dimissioni di tutto il governo Ucraino.
Quanto ai 3 anni di guerra risparmiati te lo dico io cosa sarebbe successo, Putin avrebbe preso il controllo dell'ucraina, con il suo patrimonio bellico integro,
Avrebbe avuto una quota di produzione agricola tale da ricattare mezzo mondo, avrebbe avuto ulteriori industrie dalle quali produrre armamenti e 30 milioni di ucraini tra i quali coscrivere tanti soldati in più da mandare alla conquista di Polonia, repubbliche baltiche, Ungheria e Romania, e se gli andava bene, magari avanzare ancora verso occidente. E' STATA UNA FORTUNA CHE ZELENSKY NON SI SIA ARRESO, ALMENO PER NOI EUROPEI OCCIDENTALI.

Attaccare uno qualsiasi degli stati citati significa attaccare direttamente la Nato, e quindi anche gli Usa, che nel 2022 erano amministrati dai dem. Già attaccare solo la Polonia sarebbe durissima per la Russia, visto che i polacchi hanno probabilmente l'esercito più forte e numeroso d'Europa, a parte l'atomica.l' interesse della Russia è ampliare il suo controllo sugli stati con rilevante presenza russofona e annettersi definitivamente Crimea e Donbass, creando un corridoio tra la penisola e la terra ferma,cosa che gli sta per riuscire, mentre hanno fallito nel tentativo di imporre un governo filorusso o quanto meno non dichiaratamente antirusso a Kiev.
Comunque pare che Putin possa dichiarare la vittoria già lunedì, secondo i media ucraini. Non si capisce se ha intenzione di fermare l'operazione speciale , proclamare vittoria e mettersi sulla difensiva sul fronte. Mah! AIP
Non ci abitueremo mai ai metodi ruvidi di Dio, Joseph (cit. da Hostiles film)

sapa

Ma la vittoria, e di conseguenza la sconfitta, possono essere dichiarate unilateralmente? Sarà ancora dura .... :(

baylham

Citazione di: Koba il Oggi alle 13:48:19 PMEh sì, perché il problema della Russia è che gli manca territorio... Come dire, si sentono un po' strettini a casa loro, hanno bisogno di spazio vitale...
Cecenia, Ucraina, Bielorussia, ... La mafia politica russa fa un pò fatica a tenere in piedi il suo dominio imperiale.

anthonyi

Citazione di: Pio il Oggi alle 14:09:42 PMAttaccare uno qualsiasi degli stati citati significa attaccare direttamente la Nato, e quindi anche gli Usa, che nel 2022 erano amministrati dai dem. Già attaccare solo la Polonia sarebbe durissima per la Russia, visto che i polacchi hanno probabilmente l'esercito più forte e numeroso d'Europa, a parte l'atomica.l' interesse della Russia è ampliare il suo controllo sugli stati con rilevante presenza russofona e annettersi definitivamente Crimea e Donbass, creando un corridoio tra la penisola e la terra ferma,cosa che gli sta per riuscire, mentre hanno fallito nel tentativo di imporre un governo filorusso o quanto meno non dichiaratamente antirusso a Kiev.

Come stiamo vedendo, Pio, la NATO é tutt'altro che una certezza. Se oggi Putin avesse tutta la potenza militare che aveva 3 anni fa, e anche il controllo del popolo ucraino, non si farebbe molti problemi a invadere quei paesi che lui già dal 2008 ha dichiarato di voler vedere inclusi nell'area di influenza russa. 

anthonyi

Citazione di: Koba il Oggi alle 13:48:19 PMEh sì, perché il problema della Russia è che gli manca territorio... Come dire, si sentono un po' strettini a casa loro, hanno bisogno di spazio vitale...
Sono cose che dichiarano loro, Putin gia dal 2008 dichiarò in un incontro internazionale la volontà di ripristinare l'area d'influenza della Russia, sui paesi di cui ho parlato.