Il governo del "Famo come ce pare, e nun ce rompete le palle".

Aperto da Eutidemo, 29 Gennaio 2025, 18:08:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

baylham

Citazione di: anthonyi il 30 Gennaio 2025, 18:13:53 PMDivertente l'idea della Meloni che concorda quanti migranti far arrivare dalla Libia. Per cui secondo te la forte crescita di immigrati nei primi 12 mesi di governo Meloni sarebbe stata da lei "concordata", un atto di masochismo non da poco.
Quanto alla corruzione dei carcerieri certo, é possibile, ma non é certo un reato contro l'umanità.
Sono partiti da territori della Libia controllati da altre fazioni armate.

Non si tratta di corruzione dei carcerieri. Il sistema mafioso dei miliziani libici che controllano i migranti e le carceri in Libia si basa sia sui contributi dello Stato italiano o dell'Unione europea per trattenerli, sia sull'estorsione di una parte dei migranti che vengono fatti partire.

Le torture in carcere, se non l'hai ancora capito, servono ad estorcere denaro ai familiari, che vengono contattati telefonicamente.

 

anthonyi

Citazione di: baylham il 30 Gennaio 2025, 18:35:12 PMLe torture in carcere, se non l'hai ancora capito, servono ad estorcere denaro ai familiari, che vengono contattati telefonicamente.

 
Piú che capire sarebbe interessante avere delle prove oggettive di detti crimini dei quali sento sempre parlare da persone parte in causa, o migranti irregolari, oppure ideologi dell'immigrazionismo. Mai che si trovasse un libico pentito che va a denunciare le malefatte dei suoi concittadini. Sono proprio un popolo di criminali..... Eppure partono addirittura dal Bangladesh per farsi torturare da loro, che mondo di masochisti.

daniele22

In questi giorni mi trovai, assecondando le direttive consigliatemi da anthonyi, a bordo di un eurocity che copre la tratta München Venezia; due treni al giorno in andata e ritorno, tanto per dire. Ebbene, c'era un gruppo di tedeschi e ho sentito più volte dal loro vociare, lo giuro, espressioni come "soliten italianen", "restituzionen" e "Den Haag". Mi sarebbe venuto quasi da dirgli qualcosa perché anch'io avevo pensato la stessa cosa che ha pensato anthonyi. Non con questo che io ritenessi i tedeschi responsabili della formalizzazione del mandato di cattura, ma solo giusto così per socializzare. In ogni caso mi fermò dal proferir parola un violento pugno dato sul tavolino da uno di loro nel mentre che gridava al suo amico "ma non capisci? si tratta di Italiani!!" ... o almeno così tradussi io ... ripresi quindi la lettura di "Liberty bar", uno dei pochi Maigret che non ancora non avevo letto, ma ogni tanto mi veniva a mente la faccia di alMasri ... capirai che tipo, sparisse pure dalla faccia della terra uno che era a capo di una cosa che si chiamava forze speciali di deterrenza. Perché avallo senz'altro e senza prova alcuna quello che dice baylham. Non può essere che così. Comunque quello che più mi ha colpito dell'orrenda vicenda ... almeno avessero detto ai libici di venirselo a prendere ... quel che più mi ha colpito dicevo, fu l'agire così sfacciato del governo. A prescindere quindi dal fatto che la Meloni stia ora montando la panna come dice sapa, resta che secondo me il governo abbia tirato un bel ceffone all'Europa 

daniele22

Aggiungo che nel mio conflitto interiore di anarchico che vorrebbe sposare una società democratica da una parte godo assai quando accadono simili faccende dall'altra mi rattrista che nella società cosiddetta civile non ci si ponga nemmeno il problema di quanto la "ragion di stato" a volte contraddica il senso di giustizia che probabilmente ogni persona "sana" sente e applica quando si muove per strada. Sembra quasi che il popolo si senta emancipato avendo conquistato la coscienza (conoscenza) che esiste pure la ragion di stato. Ma se riduciamo questo schema all'individuo ne emerge proprio il comportamento dell'anarchico fascistoide di cui il nostro tessuto sociale è ben intriso. Mi chiedo infine chi sia "l'opposizione", o di quale foggia essa sia

Eutidemo

#34
Ciao Daniele22 :)
Mi sento ritornare sempre più indietro nel tempo; credo che all'epoca, a 18 anni, io fossi ancora l'unico ad indossare giacca blu, camicia bianca e cravatta rossa ai cortei (e mazzafionda alla cintura)!
Eccomi qui,  a 18 anni, a Parigi ;D
***
Un cordiale saluto! :)
***

daniele22

Citazione di: Eutidemo il 31 Gennaio 2025, 17:36:59 PM
Ciao Daniele22 :)
Mi sento ritornare sempre più indietro nel tempo; credo che all'epoca, a 18 anni, io fossi ancora l'unico ad indossare giacca blu, camicia bianca e cravatta rossa ai cortei (e mazzafionda alla cintura)!
Eccomi qui,  a 18 anni, a Parigi ;D
***
Un cordiale saluto! :)
***

Ciao Eutidemo ... beccato in pieno dal fotografo! Maggio francese? ... a quei tempi ero ancora alle elementari. ¿Ma come mai giravi in bianco rosso e blu? Buona domenica

Discussioni simili (5)