Menu principale

Trump's Alzheimer

Aperto da Eutidemo, 20 Febbraio 2025, 06:22:36 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

niko

Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2025, 14:10:55 PMCerto che Putin non usa l'atomica, niko, sa bene le conseguenze che il suo uso ne comporterebbe.
Quanto all'invasione del kursk, é una prova dell'indipendenza degli ucraini nelle loro strategie di battaglia. Se questa fosse realmente una guerra per procura degli USA il kursk non sarebbe stato invaso, perché Biden non voleva.


Il Kursk e' stato invaso con la collaborazione attiva della nato, diversamente, sarebbe stato impossibile, lascia perdere, quello che puo' aver detto o non detto Biden in merito...

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

InVerno

Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2025, 11:18:34 AMNon credo sia questione di dottrine nucleari, inverno, se Putin non usa le atomiche é solo perché é cosciente sia della reazione che questo comporterebbe, sia del rischio che qualcosa possa andare storto visto che il materiale nucleare che possiede é vecchio di oltre 40 anni, è soggetto a scarsa manutenzione.
Non le conosce solo Putin le conseguenze, c'è un motivo per cui tutte le dottrine nucleari sono fondamentalmente difensive, ovvero che le applicazioni offensive delle atomiche sono molto più ridotte di quanto si pensi. Tutto questo blaterare di atomiche da parte dei russi tralaltro ha convinto molti analisti a giungere alla stessa conclusione che si giunge degli uomini che parlano di figa: più ne parlano meno ne hanno, e probabilmente questo atteggiamento spavaldo" dei russi in realtà nasconde che le loro capacità reali non sono neanche parenti di quelle che sbandierano.

Niko li vedi Polonia e Baltici? Se domani entrano in Ucraina la capitale Russa si sposta a Vladivostok dalla valanga di schiaffi che arriva ai russi, sarebbero in fuga con il culetto rosso verso est, questo sarebbe successo prima del nucleare, ma siccome c'è il nucleare devono stare a guardare. Questo non cambia se ai polacchi si accodano tedeschi e italiani o chi altro, senza bombe atomiche stai fuori dai conflitti combattuti da chi ce le ha (e tante), punto, non esiste uno scenario "vincente" da prospettare. Molto prima del "riarmo europeo" potremmo spedire la Russia affanculo convenzionalmente, ma non lo faccciamo prima e non lo faremo dopo, perchè non è uno scenario convenzionale ma nucleare.
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

anthonyi

Citazione di: niko il 07 Aprile 2025, 14:34:00 PMIl Kursk e' stato invaso con la collaborazione attiva della nato, diversamente, sarebbe stato impossibile, lascia perdere, quello che puo' aver detto o non detto Biden in merito...


Collaborazione dei servizi informativi, certamente, ma le informazioni non implicano che gli USA volessero l'invasione del kursk, delle informazioni puoi fare sia un uso difensivo, che offensivo, gli ucraini hanno scelto l'uso offensivo. 

niko

Citazione di: InVerno il 07 Aprile 2025, 15:05:52 PMNon le conosce solo Putin le conseguenze, c'è un motivo per cui tutte le dottrine nucleari sono fondamentalmente difensive, ovvero che le applicazioni offensive delle atomiche sono molto più ridotte di quanto si pensi. Tutto questo blaterare di atomiche da parte dei russi tralaltro ha convinto molti analisti a giungere alla stessa conclusione che si giunge degli uomini che parlano di figa: più ne parlano meno ne hanno, e probabilmente questo atteggiamento spavaldo" dei russi in realtà nasconde che le loro capacità reali non sono neanche parenti di quelle che sbandierano.

Niko li vedi Polonia e Baltici? Se domani entrano in Ucraina la capitale Russa si sposta a Vladivostok dalla valanga di schiaffi che arriva ai russi, sarebbero in fuga con il culetto rosso verso est, questo sarebbe successo prima del nucleare, ma siccome c'è il nucleare devono stare a guardare. Questo non cambia se ai polacchi si accodano tedeschi e italiani o chi altro, senza bombe atomiche stai fuori dai conflitti combattuti da chi ce le ha (e tante), punto, non esiste uno scenario "vincente" da prospettare. Molto prima del "riarmo europeo" potremmo spedire la Russia affanculo convenzionalmente, ma non lo faccciamo prima e non lo faremo dopo, perchè non è uno scenario convenzionale ma nucleare.

L'Europa, senza gli u.s.a non puo' sperare di sostenere nessuna guerra, ne' nucleare ne' convenzionale con la Russia.

Che Polonia e Baltici possano sconfiggere la Russia da soli e' una affermazione cosi' ridicola che si commenta da se'.

Ho capito, che questi paesucoli del cavolo sono diventati i vostri eroi per il loro contributo alla caduta dell'urss, e per il loro estremismo attuale, ma smettetela, di spararle cosi' grosse... finora, i fatti sono che primo e secondo round, guerra civile russa e seconda guerra mondiale, li abbiamo vinti noi (comunisti) il terzo (muro di Berlino) voi (anticomunisti papalini paneuropeisti della domenica), il quarto vedremo come andra', ma per favore, meno cavolate.



Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

anthonyi

Il quarto? E dove stanno i paesi comunisti per creare un fronte di guerra? 
Certo formalmente la Cina si definisce socialista, ma credo che Mao Tze Tung, a vedere la Cina "socialista" di oggi, si stia rivoltando nella tomba.
D'altronde se voi, per avere un'illusione di rivalsa, vi mettete a tifare per un criminale come Putin, allora siete proprio alla canna del gas. 

niko

Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2025, 19:43:59 PMIl quarto? E dove stanno i paesi comunisti per creare un fronte di guerra?
Certo formalmente la Cina si definisce socialista, ma credo che Mao Tze Tung, a vedere la Cina "socialista" di oggi, si stia rivoltando nella tomba.
D'altronde se voi, per avere un'illusione di rivalsa, vi mettete a tifare per un criminale come Putin, allora siete proprio alla canna del gas.

La rivalsa ci sara', e non certo solo ad opera di Putin... in generale, pare proprio che la Cina sia un osso molto piu' duro, che non la Russia... si vedra', appunto, nel seguito e nel proseguimento della Storia, chi, ad oggi, stia alla canna del gas e chi no...



Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

anthonyi

Citazione di: niko il 07 Aprile 2025, 21:11:23 PMLa rivalsa ci sara', e non certo solo ad opera di Putin... in generale, pare proprio che la Cina sia un osso molto piu' duro, che non la Russia... si vedra', appunto, nel seguito e nel proseguimento della Storia, chi, ad oggi, stia alla canna del gas e chi no...




Sia la Cina che la Russia non daranno nessuna rivalsa a voi comunisti. Sono entrambe sistemi che, seppur non liberali, hanno accettato la logica del libero mercato. 
La Cina può anche vincere qualche competizione con l'occidente, voi comunisti no, siete e restate alla canna del gas. 

niko

Citazione di: anthonyi il 08 Aprile 2025, 13:31:34 PMSia la Cina che la Russia non daranno nessuna rivalsa a voi comunisti. Sono entrambe sistemi che, seppur non liberali, hanno accettato la logica del libero mercato.
La Cina può anche vincere qualche competizione con l'occidente, voi comunisti no, siete e restate alla canna del gas.


Nel breve termine, vinceranno quei sistemi che sanno, e hanno saputo, calmierare, e ridimensionare, il cosiddetto il "libero mercato" (cioe' la mattanza sociale, antropica e militare, in atto) e il "liberalismo" (cioe' la sua ideologia giustificatrice) con il rispetto di una dimensione collettiva e comune dell'esistenza dell'uomo stesso nella sua dignita'. 

Noi non siamo tra questi, e quindi perderemo.

A lungo termine, la vittoria del socialismo, segnera' la possibilita' della vittoria del comunismo, come da sempre e', e come e' giusto che sia.

In tutto cio' io sono in un certo senso "vecchio" e ho occhi solo per vedere crollare un muro di Berlino dalla parte giusta, e poi per morire. La frammentaria e languida prospettiva del posapiano, mi ha, secondo natura, conquistato. Non tutti i problemi ne' tutte le seghe mentali del mondo sono sulle mie spalle, anzi, oserei dire, solo una minima parte.

Ma nell'attesa, gia' mi sento restituito ad una dimensione decisamente non "atlantica", prima ancora che non cristiana, dell'uomo e dell'esistenza in tutti i sensi: anche in quello del famoso gigante che sosteneva il cielo, intendo. Da cui l'amore per l'Eurasia eccetera.




Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

InVerno

Spiace rompere i sogni degli altri (nah, sono cinico) ma anche se domani ci fosse un apocalisse nucleare, uno tsunami di cavallette, cinque terremoti e dieci anni di peste, passato tutto questo, nessuno ma proprio nessuno sarebbe attraversato dall'idea "we, ma andiamoci a rileggere cosa diceva Marx del valore lavoro" , o meglio potrebbe succedere ma dopo dieci anni la bancarotta e punto a capo. Nè lui in economia, né Lisenko in biologia, né Ermete Trismegisto in alchimia, sono morti defunti finiti kaput byebye ciao ciao hasta la vista.
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

anthonyi

Povero niko! Colleziona sogni del tutto fuori dalla realtà: il comunismo, l'eurasia, la sconfitta militare degli ucraini. 
Povero niko! 

niko

Citazione di: InVerno il 08 Aprile 2025, 16:34:31 PMSpiace rompere i sogni degli altri (nah, sono cinico) ma anche se domani ci fosse un apocalisse nucleare, uno tsunami di cavallette, cinque terremoti e dieci anni di peste, passato tutto questo, nessuno ma proprio nessuno sarebbe attraversato dall'idea "we, ma andiamoci a rileggere cosa diceva Marx del valore lavoro" , o meglio potrebbe succedere ma dopo dieci anni la bancarotta e punto a capo. Nè lui in economia, né Lisenko in biologia, né Ermete Trismegisto in alchimia, sono morti defunti finiti kaput byebye ciao ciao hasta la vista.

La giustizia, come premessa della pace, non finira' mai, perche' sara' desiderata, e potenzialmente anche realizzata, da tutte le persone integre e ragionevoli sopratutto in tempi di oppressione e guerra come i nostri.

Non tutti, neanche qui in Europa, si limiteranno a mettere le carte da gioco nel kit di sopravvivenza quale corretta soluzione alla minaccia delle guerre atomiche, incombenti su di loro e i loro figli, come vorrebbe chi ha, ad oggi, codesta, considerazione della nostra intelligenza, prima ancora che empatia e dignita'.

Certe "apocalissi" e certe "cavallette" non sono naturali, ma frutto dell'ottusita', e arretratezza, umana in certe sue specifiche manifestazioni (capitalismo).

Il problema del capitale, e' proprio che esso tende a diventare, per gli uomini, che in esso vivono immersi, e nulla altro praticamente conoscono, una (falsa) seconda natura, quasi uno sfondo di cartapesta, presso cui tutta la vita e' proiettata, da accettare con una resilienza ed uno stoicismo, ed un edonismo obbiettivamente degni di miglior causa (degni cioe', del solo possibile rapporto tra uomini e natura vera, rapporto di per se' attingibile solo al prezzo della distruzione, e rimozione, di un tale sfondo). Le " qualita' morali", per modo di dire, che ad oggi, mediamente ci consentono alla bell'e meglio di sopravvivere nella jungla urbana e metropolitana media sono, evolutivamente adeguate: e' la jungla in se', a non essere adeguta. E la sua, e non nostra, inadegutezza, dovra' essere rivelata, dalla crisi. Contro la natura, non si puo' vincere, e vale la pena, di essere edonisti, individualisti, e cinici; contro il capitalismo, nella sua pretesa di essere "natura", si puo' vincere eccome, e quindi non vale nanche la pena, di esserlo. Per questo dicevo, e' il nostro rapporto con la sovrastruttura sociale, ad essere, ad oggi, piuttosto che intrinsecamente sbagliato... degno di miglior causa. Il contrario esatto di una prospettiva di colpevolizzazione e autosacrificio, tanto di moda oggi, in tempi di vacche magre.


Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

niko

Citazione di: anthonyi il 08 Aprile 2025, 16:57:40 PMPovero niko! Colleziona sogni del tutto fuori dalla realtà: il comunismo, l'eurasia, la sconfitta militare degli ucraini.
Povero niko!

Il socialismo reale > fu...

mentre l'Eurasia > e'

e la totale disfatta militare degli ucraini> pure.

Direi che a questo punto, io mi posso accontentare. Tanto piu' che, ai fini di accogliere interiormente ed esteriormente quello che sara', ci siete gia' voi (baldi idealisti piu' o meno cristianeggianti).

Gia' il capitalismo, e' divisione del lavoro. E il comunismo, divisione dei compiti.


Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

InVerno

Te l'ho mai detto che le tue prediche starebbero bene dette da un altare? Hai sbagliato secondo me a non farti prete, c'era del materiale su cui lavorare in seminario. Spiace comunque che un americanofobo come te non apprezzi a pieno il momento, capisco che non ti aspettavi fosse un tycoon con la cravatta oversize, ma devi ammettere che ha combinato più lui per i tuoi obbiettivi in due mesi di tutti i comunisti con la bandana. Sono stato troppo duro coi tuoi sogni, voglio allora rimediare con alcuni esempi di comunismo reale:


https://www.youtube.com/watch?v=zRdxFv7bS8w

https://www.youtube.com/watch?v=gxPEOM5zcSo

Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

niko

#223
Citazione di: InVerno il 08 Aprile 2025, 19:36:43 PMTe l'ho mai detto che le tue prediche starebbero bene dette da un altare? Hai sbagliato secondo me a non farti prete, c'era del materiale su cui lavorare in seminario. Spiace comunque che un americanofobo come te non apprezzi a pieno il momento, capisco che non ti aspettavi fosse un tycoon con la cravatta oversize, ma devi ammettere che ha combinato più lui per i tuoi obbiettivi in due mesi di tutti i comunisti con la bandana. Sono stato troppo duro coi tuoi sogni, voglio allora rimediare con alcuni esempi di comunismo reale:


https://www.youtube.com/watch?v=zRdxFv7bS8w

https://www.youtube.com/watch?v=gxPEOM5zcSo




Io non credo, che il tuo eroe, o quantomeno, l'eroe di tutti i tuoi pensieri in questi giorni, Mr. Trump, voglia (davvero) tradire l'Europa, credo che, in questa fase, voglia far finta, di tradirla, per convincere l'Europa stessa, a tirare fuori un po' di soldini, e ad evolversi centralisticamente, divemtando un alleato, almeno un po', piu' autonomo affidabile. In tempi di vacche magre, anche il modo, di gestre gli imperi, cambia.

Io di piazzisti e venditori di fumo, ne ho visti abbastanza nella mia vita, il melodramma, in cui tu credi, sia pure in chiave "negativa", a tutto quello che Trump dice, e' tutto nella tua testa, quindi, datti pace.

Trump, se proprio vogliamo vederlo in una luce "seria", e' piu' un Diocleziano, che spezza gli imperi nella speranza di tenerli in piedi, che non un traditore. La sindrome del tradimento, dell'accerchiamento, dell'essere l'ultimo baluardo della democrazia ( :))  faccina che muore, dalle risate) fa parte dell'isteria temporanea della classe dirigente europea spiazzata da una volonta' padronale (americana) che forse per la prima volta in settanta anni si fa eterea e difficilmente distinguibile, ma in sostanza tale sindrome e' "scandalo" nel senso peggiore del termine, e' ruttino, fumo negli occhi, quindi, scusa se non ti prendo sul serio.

Si tratta di far accettare al popolo bue, una fase in cui l'assetto euroatlantico diviene semplicemente piu' decentrato, e quindi piu' oneroso. In questo nuovo assetto, diciamo cosi', appunto, "decentrato, Noi, europei, ci dobbiamo accollare in maniera relativamente "autonoma" l'inimicizia con la Russia, e la gestione di essa, perche' gli americani si possano accollare la gia' fin troppa onerosa inimicizia con la Cina, e la gestione di essa. In tale fase, qui in Europa, e' valida perfino una critica antiamericana superficiale e di facciata, apppunto la sindrome del tradimento, e dell'accerchiamento, tale per cui i grandi padroni americani vengono criticati si', ma per il loro (presunto) non essere abbastanza padroni e abbastanza paternalisti, in tale (presunto) frangente.

In generale nel mondo e nella vita, il rapporto di dominio, si fa complesso, quando al dominato, e' richiesto di far finta di credere, a quello che dice il padrone, pur non credendoci (scissione interna ed interiore davanti alla figura di un potere fattosi ambiguo e difficilmente afferrabile), quindi, seguo con interesse questa fase in cui il rapporto dei pupazzetti europei con il loro dominatore americano si fa' piu' raffinato, piu' psicologico, ma, scusa tanto se personalmente non mi sento "tradito" da cio' che sta succedendo; e' che io guardo dalle poltrone, la recita in cui tu ti senti attore, e quindi, appunto, tradito. E scusa se non considero la Meloni e la Von der Leyen l'ultimo baluardo della democrazia.

Potrei portarti molti indizi, a riprova del fatto che, fino a prova contraria, i fatti sono fatti, e le chiacchiere dei piazzisti, sono chiacchiere dei piazzisti, ma, siccome sono indizi tratti dal mondo materiale, (tipo che le basi nato su suolo europeo non sono scomparse ma anzi sono in aumento) so che non ti convinceranno.

Tra chi, pur con tutti i difetti del mondo, mente senza prendersi troppo sul serio, tipo il piazzista /Diocleziano dei nostri tempi, e chi mente in modo solenne, e spregevole, magari facendo pure finta di credere, alle menzogne, di un altro, tipo la classe dirigente europea, la mia simpatia va' sempre al primo, di tipo umano, quindi, ancora una volta, mi dispiace ( :'( ) a Trump.

Io non sono americanofobo, sono fobico di tutti gli ipocriti e di tutti quelli che hanno poca fantasia.

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.