LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Pensarbene il 08 Gennaio 2024, 07:21:08 AM

Titolo: Progresso o regresso?
Inserito da: Pensarbene il 08 Gennaio 2024, 07:21:08 AM
https://www.ilsole24ore.com/art/germania-il-boom-rinnovabili-gas-serra-tornano-livelli-anni-50-AFS5pmFC

Il dato interessante e significativo è il fatto che la diminuzione dei gas serra è dovuta più al calo economico e finanziario che alle energie alternative.
Questo può fare riflettere sulla relazione esistente tra la sistemica  finanziaria ed economica, la tecnologia e i problemi del pianeta.
In pratica, una crisi economico-finanziaria INNESCA un calo dell'inquinamento.
Quindi, il contrario l'aumenta, mettendo la Terra in uno status di stallo continuo.

Titolo: Re: Progresso o regresso?
Inserito da: anthonyi il 08 Gennaio 2024, 08:55:19 AM
E' il concetto di decrescita felice, che può essere confermato solo chiedendo ai tedeschi se a loro va bene così. Ben venga la crisi economica, se viene accettata con serenità ed armonia.
Titolo: Re: Progresso o regresso?
Inserito da: Pensarbene il 08 Gennaio 2024, 09:11:13 AM
Caduta tendenziale del saggio di regresso quando il progresso DIMINUISCE, una cosa davvero intelligente e logica...
Ma lo è se la si considera nel suo vero significato: la sistemica terrestre è perdente in ogni caso, perfino e soprattutto quando sembra progredire. 
Non mi chiedete il perché di questa paradossale performance!
Titolo: Re: Progresso o regresso?
Inserito da: Ipazia il 08 Gennaio 2024, 16:32:31 PM
Paradossale neanche tanto. Quella che cortesemente si chiama "impronta antropica" è una vorace consumatrice e avvelenatrice del pianeta, per nulla intenzionata a decrescere felicemente, ma piuttosto infelicemente con guerra, stili di vita, droghe e farmaci.

In ogni caso una partita persa con l'evoluzione.
Titolo: Re: Progresso o regresso?
Inserito da: Pensarbene il 08 Gennaio 2024, 22:20:18 PM
Ipazia, se tu metti in piedi una simulazione,  sai bene che le devi dare due prospettive:una ascendente e una discendente.
La prima la guida al vertice , la seconda la decade.
In teoria, le due avrebbero dovuto essere sintonizzate per garantire un'evoluzione  equilibrata del progetto.
Qualcosa è andato storto,per qualche motivo la seconda ha prevaricato la prima e ora domina la scena.
Qualsiasi cosa succeda, la sistemica peggiora, la simulazione si disgrega e va letteralmente a pezzi.
A quel punto tu che faresti?
Lasci il campo e te ne vai prima che crolli tutto quanto  rischiando poi di rivelarti.
Così facendo, la tua opera sembra sempre di più ad un residuo in decadenza , un FANTASMA operativo e chi c'è dentro  non se ne rende conto.  Continua a recitarne e seguirne gli algoritmi come fossero ancora utili a qualcosa!
Quelli che avrebbero dovuto rimediare, se ne sono andati da un  bel po' di tempo lasciandoci con ben strani "eredi" e eredità.