LOGOS

LOGOS - Argomenti => Attualità => Discussione aperta da: Freedom il 17 Settembre 2020, 20:00:28 PM

Titolo: In pensione dopo 41 anni di lavoro e/o quota 102?
Inserito da: Freedom il 17 Settembre 2020, 20:00:28 PM
Visto che sta esaurendosi l'"esperimento "quota 100" è ripreso il dibattito sulla riforma delle pensioni. Le ipotesi sul tavolo sono due:
a) quota 102 cioè 64 anni di età con 38 di lavoro.
b) 41 anni di lavoro indipendentemente dall'età.

Pensione anticipata con 41 anni di contributi. Ipotesi dopo Quota 100 - Corriere.it

Pensioni, da opzione 41 a Quota 102: le ipotesi per lasciare il lavoro a 64 anni - Corriere.it

Cosa ne dite, si può fare?
Titolo: Re:In pensione dopo 41 anni di lavoro e/o quota 102?
Inserito da: viator il 17 Settembre 2020, 21:03:22 PM
Salve freedom. Forse si può fare, forse no. Non dipende nè dal Governo, nè dal Parlamento nè dall'INPS.

Queste notizie e questi esercizi statistici fanno parte della demagogia del futuribile. Sapessi che gli frega alla nostra "classe politica" di quello che succederà fra dieci anni. Il poter fare contabilmente (leggere : concretamente) dipenderà dal Covid (se questo dovesse ripulire il pensionariato di qualche centinaia di migliaia di soggetti) e dal PIL in combinazione con il debito pubblico (dicono che gli Stati non possono fallire, ma qui stiamo parlando del Paese di Pulcinella, non di uno Stato).
Titolo: Re:In pensione dopo 41 anni di lavoro e/o quota 102?
Inserito da: anthonyi il 18 Settembre 2020, 00:18:46 AM

Sembra che il deficit/PIL sarà quest'anno circa del 10 %, l'anno prossimo forse si ridurrà alla metà, poi scadrà la sospensiva sul fiscal compact per cui il nostro deficit tra due anni dovrà rientrare credo entro il 2 %. Oltretutto, piano piano, bisognerà cominciare a rimborsare il recovery fund. Non credo ci sia spazio per mantenere, anche parzialmente, gli interventi fatti dal governo del rinnovamento.
Titolo: Re:In pensione dopo 41 anni di lavoro e/o quota 102?
Inserito da: Dante il Pedante il 18 Settembre 2020, 22:26:50 PM
Penso che si dovrebbe andare in pensione in base al tipo di lavoro. Al minatore dovrebbero bastare( e avanzare ) 10 anni e poi, via via, sempre di più fino al dirigente e al manager che non dovrebbero proprio prenderla  >:(