Il saluto fascista e quello nazista

Aperto da Eutidemo, 23 Febbraio 2025, 18:20:52 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Eutidemo

In genere, i "saluti rituali", siano essi "militari" o "ideologici*, traggono tutti origine da "saluti istintivi".
***
E, questo, in base ad una regola generale che non soffre eccezioni di sorta in nessuna parte del mondo ed in nessuna cultura.
E cioè:
1)
La mano destra alzata aperta verso l'interlocutore, è un segno di pace (perchè mostra una mano disarmata).

2)
La mano alzata chiusa a pugno nel senso dell'interlocutore, è un segno di unione (perchè mostra l'unione delle dita).

3)
La mano alzata rovesciata verso l'interlocutore, è un segno di ostilità (sia aperta sia chiusa).


***
Questo in generale, poichè, una volta fatto ricorso all'uso "istintivo" dell'orientamento del palmo della mano (verso o contro l'interlocutore), poi dita può variare da cultura a cultura:
- l'uso delle dita:
- l'allineamento del braccio:
***
In particolare, cosa che mi sembra nessuno abbia mia notato fin ora, è che:
- se il braccio è teso, o anche piegato, in avanti/alto, con il palmo della mano aperto e visibile dall'interlocutore, questo è un simbolo di pace e sodalizio tra i due;

- se, invece, il braccio è teso rigidamente in avanti/parallelo al suolo, con il palmo della mano parallelo a al suolo, e, quindi, non, visibile dall'interlocutore, questo è un simbolo di sodalizio tra il leader e la folla, ma anche di minaccia (cioè, "BADA di attenerti alle regole")

***
Tutti noi, almeno qualche volta, abbiamo fatto questo gesto ai nostri figli piccoli.
***
Tutto ciò premesso, visionando moltissime diverse fotografie, ho potuto rilevare che (almeno in origine), il saluto fascista era molto diverso dal saluto nazista, come si vede dalla seguente fotografia; qualunque cosa ciò possa significare;

***
Però è anche vero che, stando alle fotografie,col tempo, il saluto fascista tendette ad assomigliare sempre di più a quello nazista: braccio teso e polso e mano allineati.
***

Discussioni simili (5)