Il governo del "Famo come ce pare, e nun ce rompete le palle".

Aperto da Eutidemo, 29 Gennaio 2025, 18:08:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Eutidemo

Mi dispiace di non poter rispondere a tutti, perchè gli interventi sono troppi:
- alcuni li trovo molto intelligenti, per cui dovrei limitarmi a meramente sottoscriverli; ;)
- altri, invece li trovo talmente stupidi, da non meritare risposta. :-X
Mi resta troppo poco tempo da vivere, per sprecare il mio tempo a sparare sulla Croce Rossa! O:-)

Visechi

Citazione di: Eutidemo il 30 Gennaio 2025, 13:40:34 PMMi dispiace di non poter rispondere a tutti, perchè gli interventi sono troppi:
- alcuni li trovo molto intelligenti, per cui dovrei limitarmi a meramente sottoscriverli; ;)
- altri, invece li trovo talmente stupidi, da non meritare risposta. :-X
Mi resta troppo poco tempo da vivere, per sprecare il mio tempo a sparare sulla Croce Rossa! O:-)

Epico!

Della serie: siate liberi.

iano

Citazione di: doxa il 30 Gennaio 2025, 08:20:29 AMBuongiorno Iano, da quanto leggo da varie fonti il Procuratore Lo Voi non aveva nessun obbligo ad inviare "l'atto dovuto".
La legge Cartabia comma 6 dice che egli deve soggettivamente decidere la rilevanza del caso esclusivamente in relazione a quanto espostogli, senza acquisire nuovi elementi, o ignorandoli, seppure li conoscesse.
Quindi non avendo l'obbligo di farlo, lo farà se ritiene di doverlo fare in sua coscienza esclusivamente in base a quanto espostogli.
La legge è stata fatta per proteggere i ministri propriamente da quei soggetti che farebbero esposti inconsistenti, ma potenzialmente discreditanti, quindi con soli fini politici.
Il procuratore quindi è chiamato a filtrare  fra tutti gli esposti quelli che lui ritiene consistenti, e nel nostro caso egli lo ha ritenuto tale....e vorrei pure vedere.
Non è proprio una bella legge secondo, non tanto perchè pone i ministri relativamente al di sopra della legge, ma perchè rende, come stiamo appunto constatando, il procuratore ricattabile.
Il ricatto è : ''Se fai una azione non dovuta a mio danno allora ce l'hai con me''.
Quindi il procuratore deve scegliere se fare i conti col ministro o con la sua coscienza.
Il normale cittadino, al di sotto della legge rispetto al ministro, me e te compresi, quale scelta farebbe?


Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''

anthonyi

#18
Citazione di: Koba II il 30 Gennaio 2025, 13:14:47 PMPresumo che la Corte penale internazionale abbia maggiore interesse ad arrestare un criminale che a mettere in difficoltà il governo di uno Stato aderente.


"Criminale" é, per la legge italiana, chi é stato condannato con sentenza definitiva, ed almasri non ha ancora avuto l'inizio di un primo processo.
La CPI può procedere a questi interventi di custodia cautelare molto preventiva perché i crimini di cui si dovrebbe occupare dovrebbero essere di gravità estrema.
Ci fu il processo contro milosevic, dove vennero documentati reati come stupri sistematici, reclusione della popolazione in lager col filo spinato, omicidi sistematici ed occultamento in fosse comuni.
Nel caso di almasri noi abbiamo certamente la gestione di regimi carcerari molto duri, dai quali però tanti immigrati irregolari riescono illegalmente a fuggire per venire, sempre illegalmente, in territorio italiano.
Questi soggetti si dimostrano individui poco propensi al rispetto della legalità, e hanno certamente un motivo di astio nei confronti delle guardie che in Libia li hanno tenuti reclusi, quanto affidamento si può dare alle loro dichiarazioni, in particolare quando accusano personaggi dotati di autorevolezza istituzionale, in un regime, come quello che c'é nella Libia occidentale, che é stato anche riconosciuto come legittimo dallo stato italiano. Per me un magistrato che da peso probante alle loro dichiarazioni non sta facendo bene il suo lavoro.
Che poi queste dichiarazioni vengano considerate addirittura come prova, non di reati comuni, ma di crimini contro l'umanità, é veramente assurdo.
Le carceri libiche non sono lager, e questo lo dimostrano le visite fatte ad esse da parte di tanti giornalisti e anche di responsabili dell'onu.
Ma la dimostrazione principale che i carceri libici non sono luoghi di sterminio l'abbiamo dal grande numero di irregolari che poi arriva vivo sulle nostre coste.
Per me é chiaro che un magistrato che sostiene la tesi così assurda che nelle carceri libiche si consumino crimini contro l'umanità é uno che non ha in mente la giustizia nei confronti di chi effettivamente compie quei crimini, ma la usa in maniera strumentale per altri fini.
Naturalmente lo stesso ragionamento vale per il mandato di cattura emesso nei confronti di Netanyahu.

Koba

La video-difesa di Giorgia Meloni è basata su alcune plateali menzogne.
Una di queste è quella da te definita come "giustizia a orologeria", ovvero la CPI che aspetta l'ingresso del comandante libico in Italia appositamente per mettere in difficoltà il nostro governo.
Io ho mostrato che si tratta di una tesi basata solo sul complottismo. Che non ci sono fatti al riguardo che possano suffragare tale tesi. In sostanza le fonti de Il Foglio dovrebbero dimostrare che la CPI attraverso l'Interpol è sempre stata al corrente degli spostamenti di Almasri.
In mancanza di queste prove dare credito alla tesi della Meloni significa solo "cascarci" come degli ingenui, fare il gioco di una mediocre premier che alle perplessità del suo operato risponde come fosse una Ferragni qualunque con un video social pieno di balle.
Sveglia!
"Siamo qui in forma umana per imparare i geroglifici umani dell'amore e della sofferenza" [William S. Burroughs, lettera a Jack Kerouac del 24 maggio 1954, Tangeri]

baylham

Citazione di: anthonyi il 30 Gennaio 2025, 15:05:08 PMNel caso di almasri noi abbiamo certamente la gestione di regimi carcerari molto duri, dai quali però tanti immigrati irregolari riescono illegalmente a fuggire per venire, sempre illegalmente, in territorio italiano.

La gestione dei migranti e quindi delle partenze dalla Libia è regolata dal gruppo armato di cui Almasri fa parte.
I migranti non fuggono dalle carceri, i loro familiari pagano il riscatto e sono imbarcati verso l'Italia.
Presumo che il numero delle partenze sia concordato segretamente con il Governo italiano.

sapa

Ma al di là della giustizia ad orologeria, dell'accusa di peculato  e della "mancanza" che indubbiamente questo governo ha commesso, non ottemperando ai decreti della CPI, mi chiedo il senso di inviare avvisi di garanzia a 2 ministri, un sottosegretario e al Presidente del Consiglio, per una questione come questa. Perchè se è vero che chi ha omesso di diramare istruzioni sulla cattura del libico è Nordio, è lui che, eventualmente, va indagato, gli altri cosa c'entrano? E il Presidente del Consiglio è responsabile degli atti commessi dal suo governo ad anni alterni? Ricordo male o, quando Salvini fu incriminato sempre da questo p.m., il Presidente del Consiglio e il Ministro delle infrastrutture non furono nemmeno sfiorati? Allora il punto non è la giustizia ad orologeria, bensì l' ingiustizia. Perchè se non ci sono comportamenti omogenei, a mio avviso la giustizia perde il suo senso e diventa poco credibile. Questa vicenda è un atto scomposto.

iano

Citazione di: sapa il 30 Gennaio 2025, 16:50:48 PMMa al di là della giustizia ad orologeria, dell'accusa di peculato  e della "mancanza" che indubbiamente questo governo ha commesso, non ottemperando ai decreti della CPI, mi chiedo il senso di inviare avvisi di garanzia a 2 ministri, un sottosegretario e al Presidente del Consiglio, per una questione come questa.
La Meloni ha detto che è un avviso di garanzia , ma non lo è.
Questo è il punto. Perchè lo ha detto?
Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''

anthonyi

Citazione di: Koba II il 30 Gennaio 2025, 15:41:49 PMLa video-difesa di Giorgia Meloni è basata su alcune plateali menzogne.
Una di queste è quella da te definita come "giustizia a orologeria", ovvero la CPI che aspetta l'ingresso del comandante libico in Italia appositamente per mettere in difficoltà il nostro governo.
Io ho mostrato che si tratta di una tesi basata solo sul complottismo. Che non ci sono fatti al riguardo che possano suffragare tale tesi. In sostanza le fonti de Il Foglio dovrebbero dimostrare che la CPI attraverso l'Interpol è sempre stata al corrente degli spostamenti di Almasri.
In mancanza di queste prove dare credito alla tesi della Meloni significa solo "cascarci" come degli ingenui, fare il gioco di una mediocre premier che alle perplessità del suo operato risponde come fosse una Ferragni qualunque con un video social pieno di balle.
Sveglia!
A me della Meloni non interessa più di tanto, ti ho spiegato quella che per me é l'assurdità giuridica del comportamento della procura della CPI. Quelle che scrivo sono mie interpretazioni, e dubito che la Meloni abbia fatto pubblicamente ragionamenti così espliciti sulla CPI. 
A me interessa poco se il nostro governo abbia "rispettato la Legge" in relazione alla questione Almasri, consegnare Almasri al tribunale era certamente  contro i nostri interessi di controllo dell'immigrazione irregolare, era una questione di stato, e quindi condivido l'agire del governo perché tra l'Italia e la subalternità a questa CPI preferisco l'Italia. 


sapa

Citazione di: iano il 30 Gennaio 2025, 17:04:23 PMLa Meloni ha detto che è un avviso di garanzia , ma non lo è.
Questo è il punto. Perchè lo ha detto?
Allora mi sono perso un pezzo della sitcom, chiedo venia,  i primi giorni si parlava di avvisi di garanzia per Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano, quasi mezzo governo...Quindi, se non sono avvisi di garanzia, che cosa sono?

anthonyi

Citazione di: sapa il 30 Gennaio 2025, 16:50:48 PMMa al di là della giustizia ad orologeria, dell'accusa di peculato  e della "mancanza" che indubbiamente questo governo ha commesso, non ottemperando ai decreti della CPI, mi chiedo il senso di inviare avvisi di garanzia a 2 ministri, un sottosegretario e al Presidente del Consiglio, per una questione come questa. Perchè se è vero che chi ha omesso di diramare istruzioni sulla cattura del libico è Nordio, è lui che, eventualmente, va indagato, gli altri cosa c'entrano? E il Presidente del Consiglio è responsabile degli atti commessi dal suo governo ad anni alterni? Ricordo male o, quando Salvini fu incriminato sempre da questo p.m., il Presidente del Consiglio e il Ministro delle infrastrutture non furono nemmeno sfiorati? Allora il punto non è la giustizia ad orologeria, bensì l' ingiustizia. Perchè se non ci sono comportamenti omogenei, a mio avviso la giustizia perde il suo senso e diventa poco credibile. Questa vicenda è un atto scomposto.
Sono d'accordo con te, il comportamento del governo é stato certamente scomposto, ma per una situazione veramente surreale.
Comunque tutti i ragionamenti su Lo Voi non hanno senso, perché non c'é nessun avviso di garanzia (qui la Meloni la bufala l'ha detta) in quanto Lo Voi era tenuto solo a trasmettere l'esposto al tribunale dei ministri che é titolato a fare valutazioni su di esso.

anthonyi

Citazione di: sapa il 30 Gennaio 2025, 17:18:14 PMAllora mi sono perso un pezzo della sitcom, chiedo venia,  i primi giorni si parlava di avvisi di garanzia per Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano, quasi mezzo governo...Quindi, se non sono avvisi di garanzia, che cosa sono?
Sono comunicazioni previste per legge Dell'esistenza dell'esposto nei loro confronti. Un piccolo privilegio concesso ai ministri, di essere informati del fatto che qualcuno li ha denunciati prima ancora che una procura possa decidere se indagare o meno sulla denuncia. 

Koba

Ma visto che è il tribunale dei ministri a decidere se prendere sul serio l'esposto o cestinarlo, ed essendo tale tribunale un organismo politico, si vede bene che la cosa si sarebbe fermata in ogni modo già quasi prima di iniziare...
Mi sembra insomma plateale la strumentalizzazione della Meloni di tutta questa vicenda, attraverso menzogne vere e proprie.
"Siamo qui in forma umana per imparare i geroglifici umani dell'amore e della sofferenza" [William S. Burroughs, lettera a Jack Kerouac del 24 maggio 1954, Tangeri]

sapa

Citazione di: anthonyi il 30 Gennaio 2025, 17:53:52 PMSono comunicazioni previste per legge Dell'esistenza dell'esposto nei loro confronti. Un piccolo privilegio concesso ai ministri, di essere informati del fatto che qualcuno li ha denunciati prima ancora che una procura possa decidere se indagare o meno sulla denuncia.
Ah, grazie anthonyi, allora Giorgia sta montando la panna.

anthonyi

Citazione di: baylham il 30 Gennaio 2025, 16:35:36 PMLa gestione dei migranti e quindi delle partenze dalla Libia è regolata dal gruppo armato di cui Almasri fa parte.
I migranti non fuggono dalle carceri, i loro familiari pagano il riscatto e sono imbarcati verso l'Italia.
Presumo che il numero delle partenze sia concordato segretamente con il Governo italiano.
Divertente l'idea della Meloni che concorda quanti migranti far arrivare dalla Libia. Per cui secondo te la forte crescita di immigrati nei primi 12 mesi di governo Meloni sarebbe stata da lei "concordata", un atto di masochismo non da poco.
Quanto alla corruzione dei carcerieri certo, é possibile, ma non é certo un reato contro l'umanità. 

Discussioni simili (5)