Menu principale

667

Aperto da Jean, 16 Maggio 2023, 22:04:13 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

anthonyi

Ma chi é che casca dal pero, niko. L'occidente ha combattuto il comunismo con tutti i mezzi, e lo ha vinto, io questo non solo lo ammetto, ma lo rivendico.
In Ucraina, però, il comunismo non c'entra niente, la questione é essere succubi dei Russi oppure essere indipendenti. I partiti ucraini messi fuorilegge lo sono stati perché filorussi, perche erano partiti corrotti da Putin, partiti che tramavano contro l'indipendenza dello stato ucraino. 

InVerno

Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 06:36:28 AMDirei che l'umorismo dei cartoni morti sia un tantinello piu' raffinato del tuo, e in realta', anche quello del giornale o sito russo la cui immaggine hai postato.

Appunto... ma come si fa' a prendere sul serio certe posizioni?
Io le prendo sul serio, anche perchè non è "un sito", è il sito dell'RSV, l'intelligence russa, è pura propanda di stato. La baionetta che trafigge l'Europa esiste,  i russi dicono che siamo fascisti dal 2022, gli americani dal 2024, Vance è venuto a Monaco per dirci che noi siamo i fascisti, Starmer è stato redarguito di essere anti free speech. E' un asse politico di estrema destra USA-RUSSIA che chiama "fascista" la socialdemocrazia europea, e sostiene che da buoni fascisti siamo noi a bloccare i negoziati. Questo lo dicono loro, e per chi lo vuole ripetere sappia che questi sono i suoi compagni di viaggio, Trump e Putin.
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia

niko

Citazione di: anthonyi il 18 Aprile 2025, 08:10:58 AMMa chi é che casca dal pero, niko. L'occidente ha combattuto il comunismo con tutti i mezzi, e lo ha vinto, io questo non solo lo ammetto, ma lo rivendico.
In Ucraina, però, il comunismo non c'entra niente, la questione é essere succubi dei Russi oppure essere indipendenti. I partiti ucraini messi fuorilegge lo sono stati perché filorussi, perche erano partiti corrotti da Putin, partiti che tramavano contro l'indipendenza dello stato ucraino.


Ma come si fa' a non amare i vecchi: bevono, scatarrano, danno da mangiare ai piccioni e vogliono leggere i giornali nella lingua loro.

E soprattutto: ricordano con gioia la loro gioventu' pure se l'hanno vissuta sotto una crudele dittatura, relativizzando, con la loro stessa esistenza e parola, certi assoluti di cui sembra vivere il mondo.

Certo, da quest'ultima esperienza in particolare noialtri futuri vecchi che siamo stati giovani presso le meraviglie liberali e solidali dell'europa unita saremo esentati, per carita', ma suvvia giovincelli, suvvia stirpe di guerrieri, un po' di empatia per chi e' stato reso diverso da noi dalla Storia, e non ci assomigliera' mai completamente...

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

niko

Citazione di: InVerno il 18 Aprile 2025, 08:33:14 AMIo le prendo sul serio, anche perchè non è "un sito", è il sito dell'RSV, l'intelligence russa, è pura propanda di stato. 

Menomale sai: pensavo che invece tu avessi intercettato per caso le comunicazioni super segrete degli agenti super segreti, ero preoccupato per te...

Per il resto, la tua amata socialdemocrazia europea, gronda del sangue di una certa Rosa Luxemburg, sai, in un tempo in cui di baionette e di reduci esatati, ce n'erano davvero tanti in giro, e non solo nelle vignette.

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

anthonyi

Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 14:22:34 PMPer il resto, la tua amata socialdemocrazia europea, gronda del sangue di una certa Rosa Luxemburg, 


L'ordine costituito deve difendersi dai rivoltosi, supponi che non lo avesse fatto, e che in Germania avessimo avuto una dittatura comunista invece che nazista, che poi si sarebbe unita con quella sovietica.
Chi avrebbe mai potuto salvare l'intera Europa dal giogo della dittatura comunista?
Se oggi l'occidente é libero lo dobbiamo anche all'atto di qualche reduce di guerra che ha contribuito ad eliminare personaggi simbolo di quell'ideologia malefica e fallita che é stato il comunismo. 

niko

Citazione di: anthonyi il 18 Aprile 2025, 15:38:05 PML'ordine costituito deve difendersi dai rivoltosi


Ma un giorno, l' "Europa" per cui tante mani versarono sangue, si chiamera' Ovesteurasia. Di un passato che non ebbe volto e non ebbe sguardo, non rimarra' nemmeno il nome. A Rosa questo glielo dobbiamo.

La gente passera', leggera' post come il tuo nella bachechina elettronica del museo, opportunamente tradotti e translitterati in lingua comune umana, e si domandera':

Costituito da chi?



Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

anthonyi

Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 16:32:32 PMMa un giorno, l' "Europa" per cui tante mani versarono sangue, si chiamera' Ovesteurasia. Di un passato che non ebbe volto e non ebbe sguardo, non rimarra' nemmeno il nome. A Rosa questo glielo dobbiamo.

La gente passera', leggera' post come il tuo nella bachechina elettronica del museo, opportunamente tradotti e translitterati in lingua comune umana, e si domandera':

Costituito da chi?




Non usare plurali, niko, credo che ben pochi, in Italia, sappiano chi era Rosa Luxenburg, e tra questi sono molti come me, che non pensano proprio di avere un debito nei suoi confronti.

niko

Citazione di: anthonyi il 18 Aprile 2025, 16:51:34 PMNon usare plurali, niko, credo che ben pochi, in Italia, sappiano chi era Rosa Luxenburg, e tra questi sono molti come me, che non pensano proprio di avere un debito nei suoi confronti.


Certo, per carita', tu ti senti in debito con chi l'ha "eliminata", non hai problemi a scriverlo, e, finche' dura, su questi scalcagnati lidi... ti godi il tuo degno spiraglio di, eeehm... liberta'  :D





Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

anthonyi

Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 20:04:11 PMCerto, per carita', tu ti senti in debito con chi l'ha "eliminata", non hai problemi a scriverlo, e, finche' dura, su questi scalcagnati lidi... ti godi il tuo degno spiraglio di, eeehm... liberta'  :D






Libertà che certamente non avrei avuto se avessero vinto quelli della sua parte. Mi sembra parlassero di dittatura del proletariato, poi, una volta raggiunto il potere, il proletariato lo mettono da parte e rimane solo la dittatura. 

niko

Citazione di: anthonyi il 18 Aprile 2025, 20:13:32 PMLibertà che certamente non avrei avuto se avessero vinto quelli della sua parte. Mi sembra parlassero di dittatura del proletariato, poi, una volta raggiunto il potere, il proletariato lo mettono da parte e rimane solo la dittatura.

Ma dici bene, ti dico, l'universo intero dai Quasar agli asteroidi in questo preciso momento non potrebbe fare a meno della tua liberta' di stampa, di "impresa" e di parola, tantomeno del loro effettivo esercizio e si vede; Dio stesso, assiso sulla sua effimera nuvoletta aspetta l'assenso del tuo libero arbitrio individuale per esplodere di amore piu' o meno come diceva Bobmax; in piu', cuore modesto, compreresti al prezzo di una sola, vita, quello che sicuramente vale centomila vite: chi sono io per dirti niente...






Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

niko

Citazione di: anthonyi il 18 Aprile 2025, 15:38:05 PML'ordine costituito deve difendersi dai rivoltosi, supponi che non lo avesse fatto, e che in Germania avessimo avuto una dittatura comunista invece che nazista, che poi si sarebbe unita con quella sovietica.
Chi avrebbe mai potuto salvare l'intera Europa dal giogo della dittatura comunista?
Se oggi l'occidente é libero lo dobbiamo anche all'atto di qualche reduce di guerra che ha contribuito ad eliminare personaggi simbolo di quell'ideologia malefica e fallita che é stato il comunismo.


E comunue, per farla semplice, dato che la premessa secondo me e' che questo mondo, cosi' com'e' a livello politico ed economico non va bene...  e induce gratuita ed evitabile sofferenza ai piu'... la mia (inevitabile) conclusione, e' che, in generale presso l'animale umano, e soprattutto presso i luoghi e i tempi del capitalismo, chi usa violenza e al limite in casi estremi sparge sangue per cambiare questo mondo e farne a vario titolo uno nuovo e' quasi semore un rivoluzionario, mentre, non simmetricamente e non specularmente,  chi usa violenza e soprattutto sparge sangue per conservarlo e riproporlo esattamente cosi' com'e', questo mondo, e' invece, quasi sempre, un (ributtante) assassino.

Boia, gendarmi vari, fraikorps, paramilitari, squadracce, nazionalisti ucraini eccetera; tutti chiamati in causa e nominati, in questo mio ragionamento. 

Destra e sinistra, intese nel senso non tanto nobile, quanto realistico, e culturalmente informato dei due termini, non giocano alla pari, su un piano etico.

Per quanto altri, a vario titolo si possano sentire con cotali categorie umane "in debito". Per conquistata sicurezza, spicciola e inutile liberta' individuale, tranquillita' o peggio ancora improvvido senso di grandezza o di importanza (le meraviglie dell'occidente, la convinzione, falsa, che fuori dall'occidente tutti ci invidino eccetera)

In questi casi non c'e' da fare un ragionamento simmetrico e qalunquista, ma uno asimmetrico, e non qalunquista.

Sono sempre un po' in imbarazzo, a comunicare con chi non condivide, la mia premessa e/o la mia conclusione ::)


Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

anthonyi

E' la dialettica, niko, c'é la tesi, è c'é l'antitesi. A me confrontarmi con chi mi si contrappone non imbarazza per niente, credo sia la sola cosa che renda un dibattito interessante. 
Oltretutto adesso il gioco é più facile perché ormai da quella parte, sul forum, ci sei rimasto solo tu. 
Quanto alle tue tesi non mi convincono le tue categorie. 
Tu dici che il ribelle é colui che vuol fare un mondo nuovo, si é possibile, ma soprattutto il ribelle é qualcuno che vuol distruggere questo mondo, perché questa é la cosa più facile da fare.
Quanto al conservatore chi lo dice che non vuol cambiare niente, semplicemente vuole evitare che quello che c'é venga distrutto, poi magari lo si può anche migliorare, ma intanto si conservano le cose essenziali, evitando sofferenze ai più. 
Eh si, su questo punto direi che proprio differenziamo, é la rivoluzione quella che produce tante violenze e sofferenze inutili, non certo la conservazione. 

niko

Citazione di: anthonyi il 20 Aprile 2025, 15:37:58 PME' la dialettica, niko, c'é la tesi, è c'é l'antitesi. A me confrontarmi con chi mi si contrappone non imbarazza per niente, credo sia la sola cosa che renda un dibattito interessante.
Oltretutto adesso il gioco é più facile perché ormai da quella parte, sul forum, ci sei rimasto solo tu.
Quanto alle tue tesi non mi convincono le tue categorie.
Tu dici che il ribelle é colui che vuol fare un mondo nuovo, si é possibile, ma soprattutto il ribelle é qualcuno che vuol distruggere questo mondo, perché questa é la cosa più facile da fare.


Magari, fosse facile; non e' facile per niente, direi... e proporre qualcosa di meglio e' l'unico modo, possibile, per distruggere quello che ad oggi non va, del mondo e della societa'... non si puo' perseguire la distruzione per la distruzione, il nichilismo assoluto, neanche volendolo.

il problema e' che quasi tutti, almeno a parole, vogliono e perseguono la "pace". In pochi pero', coprendono che l'unica pace possibile e' quella fondata sulla giustizia, e quindi sulla fine dello sfruttamento capitalistico.

Invece la pace fondata su riarmo, deterrenza, leva obbligatoria scudo nucleare e sbruffonate varie non e' vera pace, e non puo' durare, nel tempo... di fatto non e' mai durata a lungo, in tutti gli esempi precedenti, che ci possa offrire la storia... per questo, mi stupisco che nel 2025 ci sia ancora chi e' disposto a credere a questa storia della pace garantita dalle armi... ma come si fa'... e' alla storia, che bisognerebbe guardare, altroche' paciveri e pacifinti, ossessione per i nemici esterni e contemplazione paranoica e conservativa del mondo...

piu' che altro, secondo me, dietro la falsa coscienza e l'autoinganno del credere ancora oggi e dopo due guerre mondiali nella deterrenza armata e nucleare, si nasconde la falsa coscienza di chi e' pronto a veder bruciare e distruggere questo mondo, pur di non vederlo mai cambiare in meglio... puro istinto di distruzione quindi, che di fatto ad oggi pertiene molto piu' alla psicologia di chi a parole vorrebbe conservare ed eternizzare "platonicamente" il mondo cosi' com'e', piuttosto che a quella di chi vorrebbe, davvero, cambiarlo.

Ci hanno detto che potevamo scegliere tra la pace e il climatizzatore, non abbiamo ottenuto nessuno dei due.

anthonyi

Non é facile perché c'é chi te lo impedisce, anche con la forza se necessario. 
Ma il concetto di "facile" io lo intendevo rispetto alla faticosita del costruire. 
E il costruire lo si intende in relazione a sistemi di valore, abitudini, credenze.
Sono tutte cose che si sono costruite e si sono equilibrate nei secoli, non é opportuno, ne possibile cambiarle. 
Tu dici, giustamente, che il rapporto tra destra e sinistra é squilibrato, è lo é a favore della destra perché la destra ha comunque sempre dalla sua parte il passato, mentre sul presente e sul futuro c'é competizione. 
Il sinistro dice che vuole fare un mondo migliore, e che il mondo attuale é pessimo. 
Può vincere se convince rispetto ad entrambe le tesi, se vince cioé sia rispetto al l'interpretazione del presente, sia rispetto al l'aspettativa del futuro. 
Ora dopo le esperienze storiche dei vari regimi comunisti nel mondo credo sia difficile sostenere futuri radiosi per i paesi comunisti. 
E la realtà dei paesi di libero mercato é comunque una realtà di benessere diffuso, al quale non vogliono rinunciare neanche i pochi nostalgici del comunismo rimasti, figuriamoci gli altri.

InVerno

Circola ora questo neologismo: "accelerazionista", che nasce dalla fiction fantascientifica ma arriva sulle tavole della filosofia politica come approccio a due cardini, il primo una visione ciclica della società, il secondo un aspetto strategico che suggerisce di "accelerare" i processi per essere i primi a raccogli i frutti di un nuovo ciclo. Anche senza Hegel, che i moderni acceleratori pensano sia una marca di maionese, appena si costruisce una visione ciclica della storia si è immediatamente portati all'idea di voler girare la ruota del tempo per primi e schiacciarci i secondi, sembra la strategia migliore, eppure la storia insegna che generalmente gli "accelerazionisti" sono i primi a prendersela sui piedi la ruota del tempo, la girano così forte che si stacca dall'albero motore. I marxisti che tifano Putin e Trump dovrebbero comprarsi un paio di scarponi con la punta di ferro, perchè più che "la borghesia e il capitale" saranno loro i primi a subire le conseguenze del voler accelerare oltre al numero di giri consigliato.
Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro. Ipazia