
Dizionario Filosofico Indice
Tautologia
Tautologia, dal greco tautologia ("che dice lo stesso"), composto da tauto ("stesso") e da logos ("discorso").
Argomentazione che nelle sue conclusioni ripete ciò che era già implicito nella premessa, o frase che nel predicato ripete inutilmente ciò che è indicato già nel soggetto.
Esempio:
i volatili volano, le parallele sono parallele.
In logica, la tautologia indica ogni proposizione composta che è sempre vera, indipendentemente dai valori di verità assegnati alle singole proposizioni che la compongono. In generale, con il termine si usa indicare qualcosa di ovvio e che non necessita di dimostrazioni data la sua palese verità.
Piccolo Dizionario Filosofico concesso gentilmente da www.forma-mentis.net
Tutte le voci del dizionario sono state redatte da Synt
Libri pubblicati da Riflessioni.it
RIFLESSIONI SUL SENSO DELLA VITA 365 MOTIVI PER VIVERE |
|